Maria Assunta – Silandro
Grazie per la richiesta
Informationen zu Maria Assunta – Silandro
Appuntito, snello e brillando rosso: la torre della chiesa di Silandro. La punta della torre è inclinata leggermente verso ovest. Sembra che si opporre al vento famoso della Val Venosta che tira continuamente dallo stesso punto cardinale.
Con 97 metri, la torre della chiesa parrocchiale Maria Assunta è la più alta dell’intero Tirolo ed è il simbolo del comune di Silandro.
La chiesa parrocchiale Maria Assunta è stata distrutta di un incendio nel 1499 ed è stata ricostruita nello stile neo-barocco. La volta nell’interno della chiesa fa vedere la vita di Maria sugli affreschi. Attorno all’anno 1900, la chiesa a stata nuovamente ricostruita, stavolta nello stile liberty.
La chiesa parrocchiale Maria Assunta con la torre inclinata è il simbolo del comune di Silandro nella Val Venosta.
Dove dormire
Cultura
Escursionismo
-
Weißkaser – Malga Haslhof
SilandroMostra dettagli medio -
Rogge Köstenwaal e Ilzwaal sopra Silandro
SilandroMostra dettagli facile -
Escursine al maso Fisolhof e Castel Schlandersberg
SilandroMostra dettagli medio -
Da Tarnello al Hasl Hof
LasaMostra dettagli medio -
La roggia di Corzes
SilandroMostra dettagli facile -
Escursione a masi «estremi» sopra Laces e Coldrano
LacesMostra dettagli medio -
Alta Via della Val Venosta - 2. Tratto
LacesMostra dettagli difficile -
Gogio Kreuzjöchl - Lago di Covelano
SilandroMostra dettagli medio -
Val di Lasa-Malga Obere Alm
LasaMostra dettagli difficile -
Escursione al «Sonnenberg», il monte sole di Silandro
SilandroMostra dettagli difficile -
Da Morter alla malga di Morter e poi a Burgaun
LacesMostra dettagli difficile -
Escursione circolare Gurgl-San Martino
LasaMostra dettagli facile -
Escursione alle malghe Schlanderser e Kortscher
SilandroMostra dettagli difficile -
Malga Obere Alm e Grugno di Porco
LasaMostra dettagli difficile -
Itinerario archeologico A4
SenalesMostra dettagli difficile -
Cammino di San Giacomo – 13. Tappa – Da Castelbello a Prato allo Stelvio
Castelbello-CiardesMostra dettagli difficile -
Il sistema delle rogge di Alliz
LasaMostra dettagli facile -
Percorso circolare Morter-Montani
LacesMostra dettagli facile -
Culturamartell
LacesMostra dettagli difficile -
Roggia Neuwaal e Roggia Forrawaal
SilandroMostra dettagli medio -
Percorso circolare Morter- Covelano
LacesMostra dettagli difficile -
Passeggiata soleggiata fino a Silandro
SilandroMostra dettagli facile -
Da Silandro a Vezzano
SilandroMostra dettagli facile -
Il Sentiero di roggia di Corces
SilandroMostra dettagli facile -
Tarnello-Malga Covelano-Innernördersberg
LasaMostra dettagli difficile -
“Sonnenpromenade” e St. Egidio
SilandroMostra dettagli facile -
Escursione da Silandro a Tappein
SilandroMostra dettagli difficile -
Escursione da Covelano-Göflan ai masi Gamshöfe
SilandroMostra dettagli difficile
Bici
-
Passo Madriccio - Madritschjoch
SludernoMostra dettagli difficile -
Silandro – Waldenthal – Alliz – Silandro
SilandroMostra dettagli difficile -
Morterer Leger con trail Holy Hansen
LacesMostra dettagli difficile -
Tour dei piani di Annenberg
LacesMostra dettagli medio -
Tappa B1 Ciclovia Alto Adige: Da Glorenza a Merano
GlorenzaMostra dettagli facile -
Tappa A5 Ciclovia Alto Adige: Da Merano a Glorenza
MeranoMostra dettagli medio -
I trail sul Monte Tramontana venostano
MartelloMostra dettagli medio -
I trail sul Monte Sole venostano
Castelbello-CiardesMostra dettagli medio -
04 - Piccolo giro tra i meleti intorno a Laces
LacesMostra dettagli facile -
Cava di marmo di Covelano con trail Holy Hansen
LasaMostra dettagli medio -
Tour del Monte Sole di Corces
SilandroMostra dettagli medio -
Passo Mastaun: il giogo sconosciuto
SenalesMostra dettagli difficile -
Itinerario a Lasa
LasaMostra dettagli medio -
Tour panoramico da Silandro a Lasa
SilandroMostra dettagli medio