Abbiamo messo insieme una lista dei luoghi più interessanti da non perdere assolutamente durante la tua vacanza o la tua gita nelle Alpi Ticinesi. Divertiti a scoprirli ed esplorarli tutti!
2D
3D
Mappe e sentieri
Luoghi storici nelle Alpi Ticinesi: la nostra top 10

Luoghi storici
· Lago Maggiore
Unterhalb der Cima di Morissolo befinden sich Befestigungsanlagen der Linea Cadorna, einer Verteidigungslinie aus dem Ersten Weltkrieg.

Luoghi storici
· Ascona-Locarno
I Castellieri di Tegna sono rovine preistorici di grande importanza archeologica.

Luoghi storici
· Ascona-Locarno
L’arte di inventarsi l’acqua: l’impianto idrico di Revöira e Ca d Dént
Luoghi storici
· Bellinzona e Valli
Im Jahr 1561 wurde in der Piottino Schlucht ein Urner Zollgebäude errichtet. Der Dazio Grande blieb bis zur Einweihung der Gotthardbahn im Jahre 1882 als Zoll in Betrieb. Das alte Zollhaus sowie der historische Schluchtenweg wurden restauriert und für die Öffentlichkeit zugänglich gemacht.

Luoghi storici
· Ascona-Locarno
Splendidi edifici conservati nel tempo caratterizzano un villaggio che fu a lungo il centro civile e religioso della comunità di Lavizzara. Il palazzo della Giudicatura con le prigioni e la berlina spicca tra un esiguo gruppo di case raccolte attorno all'alto campanile di Sornico.

Luoghi storici
· Vallemaggia
Non è per niente esagerato pensare ad un'opera ciclopica ammirando gli oltre 25 km di muri a secco (circa 27'000 m² di pietre accatastate) che creano un paesaggio terrazzato monumentale e unico attorno a questo piccolo villaggio all'entrata della Val Rovana.
Luoghi storici
· Ascona-Locarno
Scrittore ed architetto svizzero, Max Frisch nasce a Zurigo nel 1911. Nel 1942 si laurea in architettura. Nel 1947 incontra Bertolt Brecht e Friedrich Dürrenmatt. Incontri che lo influenzeranno nel suo percorso artistico. Nel 1954 si separa dalla sua famiglia, e dopo aver chiuso il suo studio di architettura nel 1955 inizia a lavorare come libero scrittore. È noto soprattutto per le opere teatrali, che rivelano l'influsso di Brecht e di Thorton Wilder. Tutta la sua opera, nella quale si alternano toni saggistici e spunti di comicità grottesca, è centrata sul rapporto tra individuo e collettività, e sulla tragica sopraffazione di cui il singolo è vittima.
Luoghi storici
· Ascona-Locarno
Il torchio di Cavigliano testimonia l'abile maestria dei tempi passati.
Luoghi storici
· Ascona-Locarno
È raro potersi immergere in un paesaggio caratterizzato da tracce di storia antica, completamente privo di segni di modernità. Lo splendido nucleo della Presa offre agli occhi e al cuore di chi lo visita la possibilità di un vero tuffo nel passato.
Luoghi storici
· Ascona-Locarno
La produzione di carbone era di enorme importanza in Val Porta.
Non hai trovato qualcosa che corrisponda alle tue esigenze?
Cerca altre località da visitare qui
Cerca