rössl bianco b&b
First Avenue
La pensione più antica di Merano ha molto da offrire! Le camere vi sedurranno come nell'affascinante "Anno 1781" con mobili antichi, nella moderna "Bella vista 1852" con il suo soffitto in legno rustico, vi faranno sentire l'atmosfera particolarmente romantica del "Nido" e conoscere le pareti pietrificate del "Kemenate" con giardino d'inverno e la sognante "Milena". La storia si fonde con il lusso!
Prima di recarsi al grazioso bar del Cavallino Bianco nel pomeriggio, si può intraprendere un altro viaggio del palato. Questa volta, però, non si tratta di un viaggio nel passato, ma di un viaggio culinario nel rustico bistro. Tra una facciata in pietra grezza e una vetrata luminosa, sotto le massicce travi di legno, si mangia davvero bene! La scelta dei vari piatti del giorno e della sera spazia dalle prelibatezze tirolesi come antipasto, al tipico "primo" e "secondo" italiano, fino ai dolci fatti in casa.
Al cavallino bianco si incontrano tracce del periodo romanico, gotico e rinascimentale, resti del barocco e dello storicismo, testimoniando così un periodo impressionante iniziato 800 anni fa. Tutto questo nel cuore della cittá del Passirio - straordinario e senza pari!
Orari d'apertura
lunedì | Ore 07:00–22:00 |
martedì | Ore 07:00–22:00 |
mercoledì | Ore 07:00–22:00 |
giovedì | Ore 07:00–22:00 |
venerdì | Ore 07:00–22:00 |
sabato | Ore 07:00–22:00 |
Ambiente
RistoranteTrattamento
ColazioneCharacteristics
ParcheggioLift
Internet LAN in camera
Animali ammessi
Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
Route zum "leichten" Alpencross von Oberstdorf zum Gardasse
Grande e piccoloL'ultima tappa del ciclovia Alto Adige conduce da Merano attraverso la Val Venosta alla città più piccola dell'Alto Adige, fino a ...
Al Castel Thurnstein
Escursione con vista mozzafiato
Stile liberty nella città termale di MeranoUna passeggiata alla scoperta dei quartieri di Maiabassa e alta.
Scoprite le Passeggiate Lungopassirio dove potrete ammirare le terme, il Kurhaus, il Teatro Civico Puccini e parte del centro città.
Scopriamo la parte più antica della città atesina: gli storici portici, per poi sbucare a ridosso del duomo e proseguire verso il centro storico.
Mostra tutto sulla mappa
- 8 Percorsi nei...
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti