Le Cascate Brukhard
Grazie per la richiesta
Informationen zu Le Cascate Brukhard
Il sentiero è caduto in oblio col passar degli anni – finché l'Associazione turistica di Racines ha tracciato un nuovo sentiero. L'acqua mugghia nela valle, sul ponte sicuro si sta in verticale al di sopra del torrente. Anche sapendo che si sta al sicuro: è avventuoroso. Il sentiero porta attraverso le Cascate Burkhard, lungo le pareti roccioso fino al ponte al di sopra del abisso. Un esperienza avvincente in mezzo ad un paesaggio affascinante. La gola è nominata secondo il primo presidente del DÖAV, l'Associazione delle Alpi della Germania e dell'Austria.
Già nel XIX secolo un ponticello portava alle cascate impressionanti del Rio di Fleres che si snoda dal Piano dell'Acla verso Maseria.
Natura
Cultura
Escursionismo
-
Escursione dei sette laghi in Val Ridanna
RacinesMostra dettagli difficile -
Cima del Tempo
RacinesMostra dettagli difficile -
Attraverso la forcella al rifugio Vedretta Pendente
BrenneroMostra dettagli difficile -
"Gola Achenrain"
RacinesMostra dettagli facile -
A Schluppes al maso Ungererhof
RacinesMostra dettagli difficile -
Da Masseria alla cappella di Santa Maddalena
Mostra dettagli facile -
Dorsale Hohe Ferse
RacinesMostra dettagli difficile -
Cima dell’Incendio
RacinesMostra dettagli medio -
Al laghetto Kastellacke e alla malga Ochsenalm
VipitenoMostra dettagli facile -
Rifugio Vedretta Piana e Rifugio Vedretta Pendente a Ridanna
RacinesMostra dettagli difficile -
Sulla cima Seeberspitz
BrenneroMostra dettagli medio -
Escursione alle malghe Wurzeralmen e Schneideralm
BrenneroMostra dettagli medio -
Rif. Gino Biasi e Rif. Cima Libera
RacinesMostra dettagli difficile -
Giro dei 7 laghi
RacinesMostra dettagli difficile -
Da Ridanna al lago Übeltalsee
RacinesMostra dettagli difficile -
Escursione alle malghe Sennerbodenalm ed Aglsalm
RacinesMostra dettagli medio -
Attraverso il Monte Campana in Val Racines
RacinesMostra dettagli difficile -
Escursione anulare Gilfen
RacinesMostra dettagli medio -
Cima Einacht
RacinesMostra dettagli difficile -
Alta via Tiroler Höhenweg - 7. tappa
RacinesMostra dettagli medio -
Alta via Tiroler Höhenweg - 6. tappa
BrenneroMostra dettagli difficile -
Krapfenkarspitze
RacinesMostra dettagli difficile -
Trekking al rifugio Becher
RacinesMostra dettagli difficile -
La gola Burkhardklamm
RacinesMostra dettagli medio -
Da Gasse alla cappella St. Magdalena
RacinesMostra dettagli facile -
Il lago Pfurnsee a Ridanna
RacinesMostra dettagli difficile -
Percorso didattico attorno al castello Wolfsthurn
RacinesMostra dettagli facile -
Da Gasse alla miniera di Masseria
RacinesMostra dettagli facile -
Sentiero naturalistico “Kuhalm”
VipitenoMostra dettagli facile -
Sentiero "Wurzelalmen" e Sasso di Mareta
RacinesMostra dettagli difficile
Bici
Inverno
-
Dal Museo delle Miniere alla Stadlalm
RacinesMostra dettagli facile -
Da Maiern alla Aglsbodenalm
RacinesMostra dettagli medio -
Pista da slittino Atscherwiesen
RacinesMostra dettagli medio -
Al Bergl
RacinesMostra dettagli facile -
Da Maiern alla baita Zunderspitzhütte
RacinesMostra dettagli medio -
Anello di fondo Val Ridanna
RacinesMostra dettagli medio -
Einachtspitze
RacinesMostra dettagli medio -
Pista da slittino Baita Stadlalm
RacinesMostra dettagli facile -
Wurzer Alpenspitze
RacinesMostra dettagli medio -
Tour sulle Cime Bianche di Telves
VipitenoMostra dettagli difficile -
Giro nella valle di Ridanna
RacinesMostra dettagli facile -
Cima Libera
RacinesMostra dettagli difficile -
Alle Malghe Wurzer in Val Ridanna
RacinesMostra dettagli medio -
Malga Agls
RacinesMostra dettagli medio -
Ciaspolata sulla Cima d'Incendio
RacinesMostra dettagli medio