Locanda Leiter am Waal
Grazie per la richiesta
Informationen zu Locanda Leiter am Waal
-
A ogni stagione il suo menú – lo chef propone a seconda del periodo dell'anno molti piatti creativi con ingredienti stagionali.
-
La Fam. Bauer delizierá il vostro palato, cercando di accontentare ogni vostro desiderio con una ricca carta di vini autoctoni.
-
Godetevi le specialitá nella caratteristica stube.
Bilder der Unterkunft
La storia della tradizionale Locanda Leiter am Waal a Lagundo nasce nel XIII secolo con la costruzione dei sistemi di irrigazione chiamati "rogge", lungo le quali conducono ancora oggi i pittoreschi Sentieri delle Rogge. Il "Leiter am Waal" era l'addetto alla supervisione dei lavori e dei diritti sullo sfruttamento delle acque. Con il passare degli anni la costruzione é stata adibita a ristorante e oggi è la famiglia Bauer a gestire questa locanda ricca di storia.
Cucina calda dalle 12:00 alle 14:00 e dalle 18 alle 21
Nelle tradizionali stuben o sulla panoramica terrazza con stupenda vista sulla cittá di Merano, sulle montagne circostanti e sull'intera Val d'Adige potrete gustarvi delle deliziose ricette della cucina altoatesina, mentre i piccoli ospiti potranno divertirsi nel parco giochi.
Ingredienti freschi e stagionali provenienti da aziende e fattorie locali vengono combinati con amore e passione dallo chef e compongono piatti tradizionali, riscritti in chiave moderna e impiattati con creativitá.
Il ristorante resta aperto anche per merenda e serve caffé, torte e gelati fatti in casa e piatti freddi con stuzzichini, accompagnati da deliziosi sciroppi di propria produzione, rinfrescanti birre o bicchieri di vino da vitigni autoctoni.
firstavenue/fer
- Lun.
- 10:30 – 22:00
- Mar.
- chiuso
- Mer.
- 10:30 – 22:00
- Gio.
- 10:30 – 22:00
- Ven.
- 10:30 – 22:00
- Sab.
- 10:30 – 22:00
- Dom.
- 10:30 – 22:00
Ulteriori informazioni
-
Cucina regionale
-
Giardino
-
Terreno di gioco
Situata poco sopra il Sentiero della Roggia, la Locanda Leiter am Waal a Lagundo vi porterá in un viaggio culinario attraverso le tradizioni altoatesine riscritte in chiave moderna
Un connubio tra tradizione e innovazione
Lo chef della cucina delizierá il vostro palato con squisiti piatti della cucina locale. Accomodatevi, vi verranno serviti un connubio perfetto tra tradizione e innovazione creativa, tra ricette antiche e all'avanguardia con impiattamenti che divengono delle vere e proprie opere d'arte; ricette tramandate da generazioni si fondono con una cucina moderna e ricca di stile.
A seconda della stagione la locanda crea particolari menù con al centro delle sue creative ricette il prodotto di stagione. In autunno, per esempio, non perdetevi le settimane della selvaggina, mentre a giugno le caratteristiche settimane dell'ortica. Meritano inoltre un assaggio le specialitá della casa come i canederli allo speck, l'arrosto, i tradizionali "Schlutzkrapfen", gnocchetti ripieni di spinaci al burro e per i buongustai i golosi canederli alle albicocche o lo strudel fatto in casa, una vera prelibatezza.
La locanda Leiter am Waal merita assolutamente una visita per gli originali piatti di stagione.
Un semplice pasto o una festa particolare
Nelle originali e suggestive stuben, sale del ristorante in stile tirolese, o nelle giornate estive, sotto il pergolato della terrazza, vi potrete godere gustose pietanze stagionali altoatesine, circondati da un ambiente accogliente.
Il sapore autentico delle specialitá della casa é garantito dall'utilizzo di ingredienti stagionali di qualità e dalla passione dello chef.
Ogni delizia ha l'abbinamento piú adatto: la ricca carta dei vini offre etichette di rossi e bianchi delle migliori cantine dei dintorni. Non mancano inoltre succhi fatti in casa come succo di sambuco o di mela.
Cercate un ambiente adatto a un'occasione speciale? Che si tratti di una festa di famiglia, di una cena di lavoro o di un anniversario, la Locanda Leiter am Waal si presta ad ogni tipo di festa.
Panorama, accoglienza e stile fanno del Leiter am Waal il luogo ideale per godersi un pranzo o una cena o organizzare un'occasione speciale.
Cultura
Escursionismo
-
Laghi di Sopranes e Rifugio dei Becchi
Tirolo PaeseMostra dettagli difficile -
Escursione alla roggia di Lagundo
LagundoMostra dettagli medio -
Attraverso la malga Leiteralm fino alla trattoria Steinegg
LagundoMostra dettagli difficile -
La cascata di Parcines
LagundoMostra dettagli difficile -
Sentieri d'Acqua Meranesi (Percorso completo)
MeranoMostra dettagli medio -
Sentieri d'Acqua Meranesi (1. tappa)
LagundoMostra dettagli medio -
Escursione ai masi montani di Vellói
LagundoMostra dettagli medio -
Escursione anulare aloina da Velloi ai laghetti di Sopranes
LagundoMostra dettagli difficile -
Sentiero Burgweg - Sentiero Ochsentod - Castel Tirolo
LagundoMostra dettagli facile -
Escursione alla malga Leiteralm
LagundoMostra dettagli medio -
Escursione anulare da Plars fino a Velloi
LagundoMostra dettagli difficile -
Passeggiata Lagundo-Tappeiner
LagundoMostra dettagli facile -
Roggia di Parcines e sentiero "Urweg"
LagundoMostra dettagli facile -
Lagundo - Plars di Mezzo - Plars di Sopra - Velloi
LagundoMostra dettagli medio -
Alta Via di Marlengo
LagundoMostra dettagli medio
Bici
-
In Mountain Bike da Lagundo al monte Nörder
LagundoMostra dettagli facile -
Tecnica e cultura tra Lagundo e Rablà
LagundoMostra dettagli facile -
06 - Giro nei pressi di Merano al Lago di Caldaro
NaturnoMostra dettagli medio -
Da Lagundo al maso Oberplatzer
LagundoMostra dettagli difficile -
05 - Giro panoramico sopra Merano
NaturnoMostra dettagli facile -
Ai piedi del Gruppo di Tessa
LagundoMostra dettagli facile -
Da Merano nella Val Venosta
MeranoMostra dettagli facile -
Escursione primaverile a Naturno
LagundoMostra dettagli facile -
Escursione culinaria al Ristorante Kienegger
LagundoMostra dettagli facile