Gapphof
Grazie per la richiesta
Informationen zu Gapphof
Bilder der Unterkunft
Se vi piace vivere in un ambiente rurale, ma non volete rinunciare alla modernità e ad ogni comfort, il maso Gapphof di Lagundo è il posto giusto per voi. Il frutteto Gapphof è stato ricostruito nel 2009 e rinnovato nell'inverno 2019. Trascorrerete la notte in uno dei 5 bellissimi appartamenti vacanze.
A pochi metri dal centro di Lagundo, un piccolo paese vicino alla città termale di Merano, il maso Grapphof è il punto di partenza ideale per numerose e meravigliose escursioni. Sia che preferiate visitare emozionanti musei o le celestiali Terme di Merano, sia che preferiate attività sportive come escursioni a piedi, in bicicletta e sugli sci insieme o che preferiate godervi la giornata con una piacevole passeggiata in città – tutto è possibile e facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Si può anche godere appieno il bellissimo prato per prendere il sole che è stato riprogettato da un architetto paesaggista nel 2009. Il laghetto balneabile invita a rinfrescarsi dopo una bella escursione in montagna. Poi rilassatevi sui lettini e concedetevi un bagno di sole – meraviglioso! Nel frattempo, i vostri amici a quattro zampe possono scatenarsi nell'area recintata per cani.
Ulteriori informazioni
-
Cucina regionale
-
Giardino
-
Carta di credito
-
Maso frutticolo
-
Servizio pane fresco
-
Escursionismo
-
Escursioni e gite guidate
-
senza vitto
-
Vendita prodotti di prod. propria
-
WLAN / WiFi
-
Ciclisti
-
Possibilità di organizzare grigliate
-
Famiglie
-
Maestro card
-
Posizione tranquilla
-
Si accettano cani
Tradizione e stile al maso Gapp a Lagundo
Gli 5 appartamenti saranno completamente rinnovati nell'inverno 2019/2020.
Sono arredati con stile sono completi di WC, doccia, vasca da bagno, TV, lavastoviglie, stoviglie, pentole, macchina per il caffè, asciugapiatti, lenzuola, e asciugamani. Asse e ferro da stiro disponibili su richiesta. Lettino e seggiolone per bambini disponibili su richiesta. Parcheggio a disposizione per un arrivo confortevole al maso Gapphof a Lagundo.
Appartamento Granny e Gala: L'appartamento di 45 m² dispone di una cucina abitabile con tavolo per il pranzo e divano letto, una stanza da letto matrimoniale con vasca da bagno indipendente ed un ampio bagno con doccia.
Appartamento Stark e Golden: L'appartamento di 70 m² dispone di una cucina abitabile con tavolo per il pranzo e divano letto, due stanze da letto matrimoniali, ampio bagno con vasca da bagno, doccia e WC separato.
L'appartamento Prior al piano terra rialzato è di 60m² (per 2-4 persone) e dispone di un ampio balcone esposto a sud e di una terrazza a est.
Semplicemente meraviglioso, qui al maso Grapphof!
Agriturismo in Alto Adige
Il sigillo di qualità "Gallo Rosso" vi garantisce un'autentica esperienza naturalistica presso uno dei tanti agriturismi aderenti dell'Alto Adige. Potete stare certi che la vostra vacanza in fattoria sarà un'esperienza indimenticabile grazie alla tipica atmosfera che si respira nei caratteristici masi dell'Alto Adige. Difatti per ricevere il sigillo "Gallo Rosso" la struttura deve essere di proporzioni limitate e sopratutto un autentico "Hof" ovvero un maso alto atesino. Allo stesso tempo i prodotti serviti nel maso devono essere fatti in casa e principalmente raccolti nei propri terreni. Questo assicura una qualità assoluta dei prodotti che troverete sulla vostra tavola. Cosa c'è di meglio di una ricca colazione a base di prodotti naturali e assolutamente genuini come marmellata, latte e burro fatti in casa? Vacanza in fattoria è del resto sinonimo di vacanza eno-gastronomica.
Il marchio "Gallo Rosso" sta per primissima qualità e trasparenza. Questi due valori chiave alla base della filosofia "Gallo Rosso" vengono garantiti dai rigorosi criteri di qualità e dai severi controlli ai quali le strutture devono sottostare. Per esempio il maso può offrire un numero massimo di stanze pari a 6 o 4 appartamenti, deve avere un'immagine tradizionale come del resto la possibilità di vivere e far parte della vita del maso. Questi sono tre dei criteri essenziali che i masi devono rispettare per ricevere il sigillo di qualità "Gallo Rosso".
Masi da vivere, prodotti fatti in casa ed autentica ospitalità? Gli Agriturismi "Gallo Rosso" in Alto Adige.
Arrivare come ospite e lasciare da amico
Per il Vostro benessere
Per la prima colazione c'è un delizioso cestino direttamente davanti alla porta con panini freschi, uova, burro, latte e marmellata – e ogni giorno una piccola sorpresa dalla propria produzione.
A mezzogiorno potrete comodamente usare le possibilitá barbecue del maso e grigliare qualche salsiccia succosa e verdure croccanti, condite con le spezie dell'orto di casa per insaporire i vostri piatti. Poi si mangia sui tavoli coperti in giardino. Naturalmente non può mancare il buon vino, custodito nella cantina dalle mura spesse e solide di una volta. Nella grande cantina interrata, inoltre troverete delizie fatte in casa di "nonna" Laura come succo di mela, marmellate, sciroppi, sale alle erbe aromatiche.
Salute e divertimento al maso Gapphof ad Algundo
Vivere il maso
Vivere e respirare la natura in un maso dell'Alto Adige. Quale luogo migliore per scoprire la vita di una fattoria alpina, la tradizione e la natura dell'Alto Adige?
Una contadina genuina servirà in tavola solo i prodotti stagionali del proprio orto e di conseguenza durante ogni stagione troverete dei prodotti diversi. I frutti della natura che non vengono consumati immediatamente vengono elaborati secondo antiche ricette tradizionali in marmellate, succhi, conserve di frutta e verdura, frutta secca, tè alle erbe e vanno così a formare un prezioso tesoro naturale.
La vita dei contadini d'alta montagna svelata in una vacanza in Alto Adige
Cultura
-
Museo Bagni Egart - K.u.K. - Museo reale e imperiale
Parcines -
Museo delle macchine da scrivere 'Peter Mitterhofer'
Parcines -
Ponte della Posta
Merano -
Schloss Trauttmansdorff - Castel di Nova
Merano -
Castel Thurnstein - Burg Thurnstein
Tirolo Paese -
Kurhaus Merano
Merano -
Il castello del principe
Merano -
Castel Tirolo
Tirolo Paese -
Castel di Scena - Schloss Schenna
Scena -
Anitca chiesa parrocchiale Scena
Scena -
Torre delle Polveri
Merano -
Ponte Romano
Merano -
Monumento a Sissi
Merano -
Nuova chiesa parrocchiale Scena
Scena
Escursionismo
-
Giro nei dintorni di Scena
ScenaMostra dettagli facile -
Escursione anulare da Plars fino a Velloi
LagundoMostra dettagli difficile -
Il sentiero Franz Huber
LagundoMostra dettagli difficile -
Escursione ai laghi Spronser Seen
LagundoMostra dettagli difficile -
Attraversando il Gruppo di Tessa
LagundoMostra dettagli difficile -
Escursione sull’Alta Via di Marlengo
MarlengoMostra dettagli medio -
Lagundo - Castello di Plars - Schlundenstein
LagundoMostra dettagli facile -
Roggia di Marlengo
MarlengoMostra dettagli medio -
Monte di Marlengo - Monte San Vigilio
MarlengoMostra dettagli medio -
Ai masi Quadrati
LagundoMostra dettagli medio -
Escursione alla Cima del Monte Muta - Mutspitze
Tirolo PaeseMostra dettagli difficile -
La malga Hochganghaus a Merano
LagundoMostra dettagli medio -
Sentiero Burgweg - Sentiero Ochsentod - Castel Tirolo
LagundoMostra dettagli facile -
Rifugio Leiter - Taufenjoch - Jägersteig - Rifugio Mutkopf - Rifugio Steinegg
LagundoMostra dettagli difficile -
Alta Via di Merano - Percorso intero
Tirolo PaeseMostra dettagli difficile -
Escursione ai masi montani di Vellói
LagundoMostra dettagli medio -
Lagundo - Passeggiata Grabbach - Velloi
LagundoMostra dettagli difficile -
Lagundo - Velloi - Rifugio Leiter
LagundoMostra dettagli difficile -
Cammino di S. Giaccomo - Tappa 12 -da Lagundo a Castelbello
LagundoMostra dettagli medio -
Trekking per il Gigot - Tschigat
LagundoMostra dettagli difficile -
Escursione alla roggia di Lagundo
LagundoMostra dettagli medio -
Malga Leiter - Rifugio Hochmuter
LagundoMostra dettagli facile -
Escursione da Tirolo ai celebri masi Muthöfe
Tirolo PaeseMostra dettagli medio -
Alta Via di Marlengo
LagundoMostra dettagli medio -
A San Pietro ed a Castel Tirol
Tirolo PaeseMostra dettagli facile -
Attraverso la malga Leiteralm fino alla trattoria Steinegg
LagundoMostra dettagli difficile -
Rifugio Leiter - Rifugio del Valico - Gamplweg - Velloi
LagundoMostra dettagli difficile -
Sul sentiero Unterstein verso Waalweg, il sentiero della roggia di Marlengo
MarlengoMostra dettagli medio -
La roggia di Marlengo
LanaMostra dettagli facile -
Escursione alla roggia di Kuens
CainesMostra dettagli facile -
Roggia di Parcines e sentiero "Urweg"
LagundoMostra dettagli facile -
Escursione alla malga Leiteralm
LagundoMostra dettagli medio -
La cascata di Parcines
LagundoMostra dettagli difficile -
Lagundo - Alta Via di Parcines
ParcinesMostra dettagli facile -
Sentiero delle mele
Tirolo PaeseMostra dettagli facile -
Nella Val di Sopranes a Longfall
Tirolo PaeseMostra dettagli facile -
Valico - Alta Via di Merano - Osteria Nassereto - Parcines - Lagundo
LagundoMostra dettagli difficile -
Caines ai piedi dell'"Hahnenkamm"
RifianoMostra dettagli facile -
Valico - Cima Rosa
LagundoMostra dettagli difficile -
Sentiero avventuroso nel bosco al "Marlinger Waal"
MarlengoMostra dettagli facile -
Sentiero Ochsenweg - S. Pietro - Velloi
LagundoMostra dettagli difficile -
Escursione alle malghe della Val di Sopranes
Tirolo PaeseMostra dettagli difficile
Bici
-
A Rio Lagundo (Tour B)
ParcinesMostra dettagli medio -
Attraverso il Giogo San Vigilio fino a Plaus
LanaMostra dettagli medio -
Itinerario estremo al Passo Gelato - Eisjöchl
NaturnoMostra dettagli difficile -
Da Lagundo al maso Oberplatzer
LagundoMostra dettagli difficile -
Merano – Postal – Giogo di Verano – Merano 2000 – Merano
MeranoMostra dettagli difficile -
05 - Giro panoramico sopra Merano
NaturnoMostra dettagli facile -
Da Lagundo a Glorenza
LagundoMostra dettagli medio -
Gita in bicicletta nella Bassa Val Venosta
ParcinesMostra dettagli facile -
Da Merano nella Val Venosta
MeranoMostra dettagli facile -
Giogo della Croce - Casera di Meltina
MeranoMostra dettagli difficile -
06 - Giro nei pressi di Merano al Lago di Caldaro
NaturnoMostra dettagli medio -
In giro (facile) per Merano
MeranoMostra dettagli facile -
In Mountain Bike da Lagundo al monte Nörder
LagundoMostra dettagli facile -
Da Merano a Merano 2000
MeranoMostra dettagli difficile -
Tappa B1 Ciclovia Alto Adige: Da Glorenza a Merano
GlorenzaMostra dettagli facile -
Sul ripido sentiero Flatschersteig
MarlengoMostra dettagli medio