Godersi la natura e il panorama indisturbati. Nella foto la vista panoramica dalle alture de La Valle su Cima Nove.
Ricerca alloggio
La Val - La Valle
C'era una volta...
un piccolo paesino di nome La Valle in Alta Val Badia. Solo in pochi sono riusciti a trovare il sentiero che conduce agli antichi masi in questa ramificazione della Val Badia, circondata da altissime vette.
La Valle è crescuto negli ultimi decenni continuativamente - è rimasto però un piccolo paese per l'escursionista, dove l'ospite si trova benissimo.
Oggi il paese di La Valle può contare su ca. 1300 abitanti e su un buon collegamento stradale, mentre fino agli anni '80 questa isolata località, che ancora oggi mantiene intatto il fascino di un tempo, era raggiungibile solo in fuoristrada o in carrozza.
Un'ampia parte settentrionale della Val di Spessa fa parte del Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies e l'intera valle è circondata da alte vette alpine, tra cui la Cima Nove, la Cima Dieci e il Sasso di Santa Croce. La maggior parte dei masi sparsi qua e là lungo le pedici montane vive di pastorizia.
Le località più antiche sono Tolpëi e Alt-Wengen, mentre il centro abitato più densamente popolato di La Valle ha iniziato a svilupparsi come tale solo a partire dagli anni '60.
Nell'area, la sorgente sulfurea del Bagno di Rumestluns è nota fin dal XIX secolo per le proprietà benefiche dei suoi minerali.
Una curiosità. La Valle ha dato anche i natali al trio pop femminile Ganes che canta in lingua ladina con accompagnamento elettroacustico.