Kurhaus Merano
Grazie per la richiesta
Informationen zu Kurhaus Merano
Ospiti illustri provenienti da tutto il mondo potevano intrattenersi nella sala fumatori, nella ludoteca, nella sala di conversazione e di lettura nonché nella sala concerti. Senza dimenticare anche il gioco d'azzardo. Inzialmente quest'ultimo era riservato solo ai circoli maschili privati, mentre dopo la Seconda Guerra Mondiale venne inaugurato ufficialmente un casinò all'interno del Kurhaus. Nel 1898 il Kurhaus fu il primo edificio ad essere dotato di luce elettrica. Nel 1914 il Kurhaus, caratterizzato dallo stile liberty del secessionista viennese Friedrich Ohmann, venne ampliato con l'aggiunta di una grande sala da ballo e da concerti, di un elegante foyer con ampie scalinate e di una galleria. Questa nuova ala dell'edificio, costruita nel 1914, è quella che ancora oggi caratterizza maggiormente il Kurhaus.
L'impressionante costruzione in stile liberty di Merano è nata originariamente per due scopi principali. Doveva essere luogo di soggiorno e alloggio per gli ospiti delle terme.
Dove dormire
Mangiare & Bere
Shopping
Cultura
-
Raccolta russo-ortodossa Nadezhda Ivanovna Borodina
Merano -
Palais Mamming Museum
Merano -
Castel Tirolo - Museo storico-culturale della Provincia di Bolzano
Tirolo Paese -
Castello di Scena
Scena -
Merano Arte
Merano -
Castel Monteleone
Cermes -
Museo delle Donne
Merano -
Museo ebraico
Merano -
Castello Principesco
Merano -
Museo agricolo di Castel Fontana
Tirolo Paese -
Monumento a Franz Tappeiner
Merano -
Monumento a Sissi
Merano -
Anitca chiesa parrocchiale Scena
Scena -
Il castello del principe
Merano -
Nuova chiesa parrocchiale Scena
Scena -
Castel di Scena - Schloss Schenna
Scena -
Torre delle Polveri
Merano -
Castel Thurnstein - Burg Thurnstein
Tirolo Paese -
Schloss Trauttmansdorff - Castel di Nova
Merano -
La Chiesa di Santo Spirito a Merano
Merano -
Castel Tirolo
Tirolo Paese -
Chiesa di San Giorgio
Scena -
Duomo di San Nicolò
Merano -
Ponte Romano
Merano -
Ponte della Posta
Merano
Escursionismo
-
Alla "Bella Vista" del Monte S. Vigilio
LagundoMostra dettagli medio -
Roggia di Maia
MeranoMostra dettagli facile -
Sentiero avventuroso nel bosco al "Marlinger Waal"
MarlengoMostra dettagli facile -
Sentiero Burgweg - Sentiero Ochsentod - Castel Tirolo
LagundoMostra dettagli facile -
La cascata di Parcines
LagundoMostra dettagli difficile -
Lagundo - Castello di Plars - Schlundenstein
LagundoMostra dettagli facile -
Il lago Obisellsee
RifianoMostra dettagli difficile -
Roggia di Marlengo
MarlengoMostra dettagli medio -
Nella Val di Sopranes a Longfall
Tirolo PaeseMostra dettagli facile -
Alta Via di Merano - Percorso intero
Tirolo PaeseMostra dettagli difficile -
Il Sentiero di Sissi a Merano
MeranoMostra dettagli facile -
Sentiero delle mele
Tirolo PaeseMostra dettagli facile -
Escursione alle malghe della Val di Sopranes
Tirolo PaeseMostra dettagli difficile -
Lagundo - Plars di Mezzo - Plars di Sopra - Velloi
LagundoMostra dettagli medio -
Da Gaveis attraverso la Val Sopranes a Tirolo
MeranoMostra dettagli difficile -
Escursione circolare nei pressi di Marlengo
MarlengoMostra dettagli facile -
Lagundo - Velloi - Rifugio Leiter
LagundoMostra dettagli difficile -
Escursione sull'alta via di Avelengo
AvelengoMostra dettagli difficile -
Escursione ai masi montani di Vellói
LagundoMostra dettagli medio -
Lagundo - Passeggiata Grabbach - Velloi
LagundoMostra dettagli difficile -
Alta via Tiroler Höhenweg - 13. tappa
Tirolo PaeseMostra dettagli difficile -
Escursione da Tirolo ai celebri masi Muthöfe
Tirolo PaeseMostra dettagli medio
Bici
-
Scena cross
MeranoMostra dettagli medio -
Mountain bike sul Monte S. Vigilio
MeranoMostra dettagli medio -
Da Merano a Meltina e Avelengo
MeranoMostra dettagli medio -
Pista ciclabile San Leonardo in Passiria - Merano
San Leonardo in PassiriaMostra dettagli facile -
Giogo della Croce - Casera di Meltina
MeranoMostra dettagli difficile -
Gita con la bici nella Val d’Adige a Lana
MeranoMostra dettagli medio -
Tappa A4 Ciclovia Alto Adige: Da Bolzano a Merano
BolzanoMostra dettagli medio -
Pedalando per la Val di Sopranes
Tirolo PaeseMostra dettagli medio -
Giro in bici attraverso Merano
LanaMostra dettagli facile -
Giro del Hecher
MeranoMostra dettagli medio -
Tour primaveriale Valle dell'Adige-Val Passiria
LanaMostra dettagli facile -
In Mountain Bike da Lagundo al monte Nörder
LagundoMostra dettagli facile -
Tappa B2 Ciclovia Alto Adige: Da Merano a Bolzano
MeranoMostra dettagli medio -
Tappa A5 Ciclovia Alto Adige: Da Merano a Glorenza
MeranoMostra dettagli medio -
Classica escursione in Val Passiria
MeranoMostra dettagli medio -
Merano – Postal – Giogo di Verano – Merano 2000 – Merano
MeranoMostra dettagli difficile -
Tappa B1 Ciclovia Alto Adige: Da Glorenza a Merano
GlorenzaMostra dettagli facile -
Da Merano a Merano 2000
MeranoMostra dettagli difficile -
Sul ripido sentiero Flatschersteig
MarlengoMostra dettagli medio -
Attraverso la Val Passiria
MeranoMostra dettagli medio
Città
-
La Passeggiata Tappeiner a Merano
MeranoMostra dettagli facile -
Passando per la Passeggiata Gilf fino alla Passeggiata Tappeiner
MeranoMostra dettagli facile -
Da Scena a San Giorgio
ScenaMostra dettagli facile -
Verso Maia Alta passando per Lazago
MeranoMostra dettagli facile -
Passeggiata Tappeiner a Merano
MeranoMostra dettagli facile -
Passeggiata Tappeiner
LagundoMostra dettagli facile -
Roggia di Marlengo a Lana
LagundoMostra dettagli facile -
"Belle Epoque" City tour Merano
MeranoMostra dettagli facile -
Le passeggiate Lungo Passirio a Merano
MeranoMostra dettagli facile