Il Gruppo di Tessa
Grazie per la richiesta
Informationen zu Il Gruppo di Tessa
Il Parco Naturale del Gruppo di Tessa ha il fascino mediterraneo dei boschi di Roverelle, l'irresistibile profumo dei pascoli di montagna e dei prati magri, ma anche l'asperità del panorama alpino di alta quota sopra i 3000 metri. Un modo eccezionale per scoprire il Gruppo di Tessa è scegliere l'Alta Via di Merano, lunga complessivamente 120 km e percorribile in circa 5 giorni di cammino. I massicci più alti del Gruppo di Tessa sono il Monte Rosso (3318 m), la Cima di Tessa (3318 m), la Cima Bianca Grande (3281 m), la Croda di Ritorbo (3266 m), il Cigat (2998 m) e la Cima Rosa di Sopranes (2625 m).
Abitato da una grande varietà di flora e fauna, ampio 33.430 ha e facilmente raggiungibile dalla città termale di Merano. Il Parco Naturale si estende fra i comuni di Naturno, Senales, Parcines, Lagundo, Tirolo, Rifiano, S.Martino e Moso in Val Passiria.
Alloggi consigliati
Dove dormire
Mangiare & Bere
Natura
Escursionismo
-
L'emozionante escursione circolare di Parcines
ParcinesMostra dettagli medio -
Il sentiero Franz Huber
LagundoMostra dettagli difficile -
Tappa 4: Alta Via di Merano
Moso in PassiriaMostra dettagli difficile -
Passando per il punto panoramico Hohe Wiege fino al rifugio Casa del Valico/ Hochganghaus
ParcinesMostra dettagli medio -
Dal Val di Fosse a Plan in Passiria
SenalesMostra dettagli difficile -
Alta Via di Merano - 5. Tratto
Moso in PassiriaMostra dettagli medio -
Cima Bianca Grande
Moso in PassiriaMostra dettagli difficile -
Sentiero archeologico A2
SenalesMostra dettagli difficile -
Escursione alle malghe della Val di Sopranes
Tirolo PaeseMostra dettagli difficile -
Al rifugio Cima Fiammante nel gruppo di Tessa
ParcinesMostra dettagli difficile -
Trekking per la Cima Rossa - Lazinser Rötelspitze
ParcinesMostra dettagli difficile -
Sentiero delle mele
Tirolo PaeseMostra dettagli facile -
Lagundo - Velloi - Rifugio Leiter
LagundoMostra dettagli difficile -
Trekking per il Monte Rosso - Roteck
ParcinesMostra dettagli difficile -
Il sentiero della roggia di Parcines
ParcinesMostra dettagli facile -
Escursione ai laghi Spronser Seen
LagundoMostra dettagli difficile -
Sentiero Franz Huber
ParcinesMostra dettagli difficile -
Sulla Cima Fiammante lungo la cresta occidentale
ParcinesMostra dettagli difficile -
Escursione da Plan alla Cima Altissima - Hochwilde
Moso in PassiriaMostra dettagli difficile -
Cima Kirchbachspitze
SenalesMostra dettagli difficile -
Sul Cigot
ParcinesMostra dettagli difficile -
Valico - Alta Via di Merano - Osteria Nassereto - Parcines - Lagundo
LagundoMostra dettagli difficile -
Monte Tavolino
Moso in PassiriaMostra dettagli medio -
Rifugio Leiter - Rifugio del Valico - Gamplweg - Velloi
LagundoMostra dettagli difficile -
Alta Via di Merano - 4. Tratto
SenalesMostra dettagli difficile -
La cascata di Parcines
LagundoMostra dettagli difficile -
Alta via Tiroler Höhenweg - 11. tappa
Moso in PassiriaMostra dettagli medio -
Ai Laghi di Sopranes
Tirolo PaeseMostra dettagli difficile -
Escursione anulare Rio Lagundo-Monte S. Vigilio
ParcinesMostra dettagli medio -
Sentiero delle Leggende di Parcines
ParcinesMostra dettagli facile -
Alta Via di Merano - 1. Tratto
Tirolo PaeseMostra dettagli facile -
Sentiero Eggersteig
ParcinesMostra dettagli medio -
Escursione ai masi montani di Vellói
LagundoMostra dettagli medio -
Alta via Tiroler Höhenweg - Percorso completo
Val di VizzeMostra dettagli difficile -
Trekking per l’alta via di Plan
Moso in PassiriaMostra dettagli difficile -
Cima delle Anime - Hinterer Seelenkogel
Moso in PassiriaMostra dettagli difficile -
Alta via Tiroler Höhenweg - 12. tappa
Moso in PassiriaMostra dettagli difficile -
Dalla val di Fossa a Parcines
SenalesMostra dettagli difficile -
Lagundo - Plars di Mezzo - Plars di Sopra - Velloi
LagundoMostra dettagli medio -
Rifugio Leiter - Taufenjoch - Jägersteig - Rifugio Mutkopf - Rifugio Steinegg
LagundoMostra dettagli difficile -
Malga Leiter - Rifugio Hochmuter
LagundoMostra dettagli facile -
Alta Via di Merano - 2. Tratto
ParcinesMostra dettagli medio -
Escursione da Pfelders-Plan al rifugio Petrarca
Moso in PassiriaMostra dettagli difficile -
Escursione circolare Tel - Quadrato - Marlengo
ParcinesMostra dettagli medio -
Malga di Naturno e Passo Vigilio
ParcinesMostra dettagli medio -
Trekking per il Gigot - Tschigat
LagundoMostra dettagli difficile -
Attraversando il Gruppo di Tessa
LagundoMostra dettagli difficile -
La malga Hochganghaus a Merano
LagundoMostra dettagli medio -
Le cascate di Parcines dalla stazione a monte della Funivia Monte Tessa
ParcinesMostra dettagli facile -
Alta via Tiroler Höhenweg - 10. tappa
Moso in PassiriaMostra dettagli difficile -
Valico - Cima Rosa
LagundoMostra dettagli difficile -
Roggia di Parcines e sentiero "Urweg"
LagundoMostra dettagli facile -
Lagundo - Alta Via di Parcines
ParcinesMostra dettagli facile -
Rifugio Francesco Petrarca – Rifugio Cima Fiammante (variante 4. Tappa dell’Alta Via Meranese)
Moso in PassiriaMostra dettagli difficile -
Le cascate di Parcines dalla stazione a valle della Funivia Monte Tessa
ParcinesMostra dettagli facile