Il Gruppo delle Odle
Grazie per la richiesta
Informationen zu Il Gruppo delle Odle
Il Gruppo delle Odle si trova nel Parco naturale Puez Odle. Questa formazione rocciosa fa parte delle famosissime Dolomiti. Verso nord si affianca la Val di Funes e a sud si trova la Val Gardena. La vetta più alta della catena è il Sass Rigais con 3025 m.
Il nome "Odle", deriva dal ladino e significa "aghi", descrive perfettamente la formazione geologica delle Odle. La roccia frastagliata ha molte torri a forma "appuntita", che sporgono in alto come appunto degli aghi.
Le cime delle Odle offrono numerose vie d'arrampicata alpine, siccome anche vie ferrate, che conducono sul Sass Rigais. Ai piedi del gruppo delle Odle serpeggia la nota via Adolf Munkel. Malghe e baite belle, che sono particolarmente frequentate da escursionisti, si trovano lungo il percorso.
Il Gruppo delle Odle è una delle formazioni rocciose più famose delle Dolomiti.
Dove dormire
Mangiare & Bere
Cultura
Escursionismo
-
Da Pardell fino a Bad Froi
FunesMostra dettagli medio -
Giro dei masi di Coll a Funes
FunesMostra dettagli difficile -
IMS - Escursione - Sentiero dei Signori
FunesMostra dettagli difficile -
Alta Via Europa 2 - Percorso intero
Val di VizzeMostra dettagli difficile -
Giro del formaggio
FunesMostra dettagli medio -
Alla chiesa luterana
FunesMostra dettagli facile -
Sul Col di Poma
FunesMostra dettagli difficile -
Escursione alla malga Brogles a Funes
FunesMostra dettagli difficile -
Escursione ai masi di Joch a Funes
FunesMostra dettagli medio -
Piccolo giro delle Odle
FunesMostra dettagli difficile -
Attraverso il parco naturale Puez-Odle
OrtiseiMostra dettagli difficile -
Alta Via Europa 2 - 7. tappa Alto Adige
FunesMostra dettagli difficile -
"Sunnseitnweg" a Funes
FunesMostra dettagli facile -
Sentiero natura Zannes
FunesMostra dettagli facile -
Panoramiche in val di Funes
FunesMostra dettagli difficile -
Oltre il Monte Pic fino a S. Cristina
Selva di Val GardenaMostra dettagli medio -
Da Zans alla Malga Gampen
FunesMostra dettagli facile -
Escursione sul sentiero "Herrensteig" in Val di Funes
VillandroMostra dettagli difficile -
A S. Giacomo
FunesMostra dettagli medio -
Da Longiarù a Piz Duleda
San Martino in BadiaMostra dettagli difficile -
Il giro delle Odle
VillandroMostra dettagli difficile -
Alta Via Europa 2 - 6. tappa Alto Adige
BressanoneMostra dettagli difficile -
L’Alta Via Adolf Munkel e le sue malghe
FunesMostra dettagli difficile -
Pic
Santa Cristina Val GardenaMostra dettagli medio -
Escursione alle malghe Glatschalm e Dussleralm
FunesMostra dettagli facile -
Alla Malga Casnago a Funes
FunesMostra dettagli medio -
Sentiero dei contadini
FunesMostra dettagli medio -
Odle di Eores - monte Tullen
FunesMostra dettagli difficile -
La cascata di Valluzza
FunesMostra dettagli medio -
IMS - Escursione 2011: Sul Monte Muro
San Martino in BadiaMostra dettagli medio -
Sul versante sud delle cime delle Odle
Santa Cristina Val GardenaMostra dettagli medio -
Sentiero Adolf Munkel e l'Alpe di Funes
FunesMostra dettagli facile -
Alla Kofelwiese
FunesMostra dettagli difficile -
Sentiero natura e avventura Zannes
FunesMostra dettagli facile -
Sulla cime Pfannspitz
FunesMostra dettagli difficile -
Sul Piz Duleda
Santa Cristina Val GardenaMostra dettagli difficile -
Escursione facile alla Ütia Ciampcios
San Martino in BadiaMostra dettagli medio -
Trekking al Sas Rigais
Santa Cristina Val GardenaMostra dettagli difficile -
Giro del Sobutsch
FunesMostra dettagli difficile -
Attraversamento del gruppo Puez
Santa Cristina Val GardenaMostra dettagli difficile -
Il Wasserkofel
FunesMostra dettagli medio -
Escursione alla vetta del dolomitico Monte Rovina
FunesMostra dettagli medio -
Escursione sulla via Adolf-Munkel-Weg
FunesMostra dettagli difficile -
In alta montagna al rifugio Genova verso il Passo Poma ed al Sas de Pütia.
FunesMostra dettagli difficile -
Attraversare la Cima Monte dei Vitelli
FunesMostra dettagli difficile -
L’Alta Via di Cisles
Santa Cristina Val GardenaMostra dettagli medio -
Da Ortisei fino a Santa Maddalena
OrtiseiMostra dettagli medio -
Escursione alle malghe di Funes
FunesMostra dettagli medio -
Sentiero panoramico di San Pietro
FunesMostra dettagli medio -
Giro della malga Gampenalm
FunesMostra dettagli facile
Bici
Alpinismo
-
Torre Kasnapoff Parete ovest
Santa Cristina Val GardenaMostra dettagli difficile -
Grande Fermeda Spigolo sud-est
Santa Cristina Val GardenaMostra dettagli difficile -
Piccola Fermeda Spigolo sud-est
OrtiseiMostra dettagli difficile -
Sas de Mezdì Pilastro sud
Santa Cristina Val GardenaMostra dettagli difficile -
Piccola Fermeda Parete sud (via classica)
OrtiseiMostra dettagli medio -
Via ferrata Sass Rigais, Ferrata Est
Santa Cristina Val GardenaMostra dettagli medio -
Funès - Falesia Zanseralm
FunesMostra dettagli difficile
Inverno
-
Al Passo di Brogles
OrtiseiMostra dettagli facile -
Giro ai piedi delle Odle
Santa Cristina Val GardenaMostra dettagli facile -
Sentiero "Munkelweg"
FunesMostra dettagli difficile -
Alla malga Gampen di Funes
FunesMostra dettagli medio -
A Malga Dusler sull’Alpe della Val di Funes
FunesMostra dettagli facile -
Forcella di Mezzodi
FunesMostra dettagli medio -
Da Gardena alla Forcella di Mesdì
Santa Cristina Val GardenaMostra dettagli medio -
Pista da slittino Geisleralm
FunesMostra dettagli medio -
Pista da slittino Ranui
FunesMostra dettagli medio -
Pista da slittino Dusleralm
FunesMostra dettagli medio -
Alla malga Geisler Alm
FunesMostra dettagli medio -
Odla di Valdussa, 2942 m
Santa Cristina Val GardenaMostra dettagli medio -
Forcella della Roa
Santa Cristina Val GardenaMostra dettagli facile -
Malga Tschantschenon
FunesMostra dettagli medio -
Pista da slittino Gampenalm
FunesMostra dettagli medio