I Laghi delle Cime di Laveredo
Grazie per la richiesta
Informationen zu I Laghi delle Cime di Laveredo
Circondati da prati alpini e terreni rocciosi, ai piedi delle Tre Cime si trovano i tre laghi montani. Con il bel tempo, nell'acqua si riflettono le pareti occidentali della famosa formazione rocciosa. L'escursione in direzione di questo piccolo paradiso concede moltepici spunti visivi sulle pendici settentrionali delle Tre Cime. Questo è senza dubbio uno dei gruppi di laghi più belli dell'Alto Adige.
Nelle Dolomiti di Sesto in Alta Pusteria giacciono i Laghi delle Cime. Qui nasce il fiume rienza, che attraversa la Val Pusteria.
Dove dormire
Mangiare & Bere
Natura
Escursionismo
-
Laghi dei Piani a Sesto
SestoMostra dettagli difficile -
Monte Piano e Monte Piana
DobbiacoMostra dettagli difficile -
Da Sesto al Passo di Costalunga – itinerario completo
SestoMostra dettagli difficile -
Giro delle Tre Cime di Lavaredo
SestoMostra dettagli difficile -
Corno d’Angolo
DobbiacoMostra dettagli medio -
Il percorso circolare attorno alle Tre Cime di Lavaredo
Mostra dettagli medio -
Dal Lago di Landro sul Monte Piano
DobbiacoMostra dettagli difficile -
Al di sotto delle Tre Cime
SestoMostra dettagli medio -
Al Sasso di Sesto
DobbiacoMostra dettagli medio -
Tour circolare nelle Dolomiti, dichiarate dall'UNESCO Patrimonio dell'umanità
DobbiacoMostra dettagli medio -
Monte Specie
DobbiacoMostra dettagli difficile -
Monte Specie
DobbiacoMostra dettagli medio
Bici
Alpinismo
-
Ferrata Capitano Bilgeri (Monte Piano, 2305 m)
DobbiacoMostra dettagli difficile -
Torre di Toblin
DobbiacoMostra dettagli medio -
Cristallino d'Ampezzo
Mostra dettagli medio -
Sentiero delle Forcelle (Monte Paterno, 2744 m)
Mostra dettagli medio -
Via ferrata Francesco Berti (Sorapiss)
Mostra dettagli difficile -
Monte Paterno (Via ferrata Luca-Innerkofler)
Mostra dettagli medio -
Val di Landro - Falesia Val di Rimbòn
DobbiacoMostra dettagli difficile -
Via Ferrata Merlone (Cima Cadini Nordest, 2788 m – Gruppo dei Cadini)
Mostra dettagli medio -
018 Sentiero Attrezzato Ivano Dibona (Cristallino d’Ampezzo, 3008 m)
Mostra dettagli difficile -
Via Ferrata Alfonso Vandelli (Col del Fuoco, 2360 m – Sorapiss)
Mostra dettagli medio -
Torre di Toblin (Ferrata Leiternsteig)
Mostra dettagli medio -
Ferrata delle Scalette (Torre di Toblin, 2617 m)
Mostra dettagli medio -
Sentiero attrezzato De Luca-Innerkofler (Monte Paterno, 2744 m)
Mostra dettagli medio -
Sentiero Bonacossa (Gruppo dei Cadini)
Mostra dettagli medio
Inverno
-
Monte Piana, 2324 m
Parco Naturale Tre CimeMostra dettagli facile -
Forcella Col Freddo, 2721 m
DobbiacoMostra dettagli medio -
Forcella degli Angeli, 2560 m
Mostra dettagli medio -
Traversata della Forcella de le Bance, 2650 m
Mostra dettagli difficile -
Forcella della Neve, 2471 m
Parco Naturale Tre CimeMostra dettagli facile -
Vallon dei Castrati, 2324 m
Mostra dettagli medio -
Traversata della Forcella del Nevaio, 2624 m
Mostra dettagli difficile -
Forcella Pogofa, 2530 m
Mostra dettagli medio -
Traversata della Forcella del Diavolo, 2380 m
Mostra dettagli medio -
Traversata della Forcella Wundt, 2400 m
Parco Naturale Tre CimeMostra dettagli difficile -
Corno d‘Angolo, 2430 m
Mostra dettagli medio -
Traversata della Forcella Cristallino, 2600m
Mostra dettagli difficile -
Forcella Col di Mezzo, 2315 m
Parco Naturale Tre CimeMostra dettagli medio -
Forcella del Nevaio, 2624 m
Mostra dettagli medio -
Valon de Lavaredo
Mostra dettagli medio -
Forcella della Torre, 2400 m
Mostra dettagli facile