Tschötsch Alm
Malga
· Alpe di Siusi · 2.037 m·
Benvenuti alla baita Tschötsch Alm situata a Puflatsch sull'Alpe di Siusi.
La nuova baita Tschötsch Alm di Puflatsch è una meta particolarmente apprezzata. L'ospitalità è massima sia in estate che in inverno. Gli ospiti saranno deliziati con specialità uniche. Gli ospiti non godono solo della fresca e gustosa cucina, ma anche di una vista mozzafiato sull'Alpe di Siusi con il Sassolungo e il Sassopiatto, i denti di Terrarossa e lo Sciliar. Qui garntiamo benessere e piacere!
Il Tschötsch Alm è arredato con stile - una baita originale, autentica e dal fascino alpino. L'anitca sala di un secolo fa è confortevole e nella luminosa zona bar della baita tradizione e modernità sono combinate armoniosamente. Davanti alla struttura alcuni tavoli all'aperto, qui è possibile gustare piatti deliziosi, tradizionali o reinterpretati, e godere di un panorama mozzafiato. I proprietari utilizzano solo prodotti altoatesini e ingredienti di stagione, secondo il principio del km 0. Quasi tutti i prodotti sono di produzione propria del maso di San Ovaldo oppure dei masi vicini. Abbiniamo inoltre vini pregiati di produzione del maso Tschötsch.
Su ordinazione è possibile fare colazione all'alba oppure organizzare una serata in baita. Particolari raffinati! La famiglia Jaider di Castelrotto offre ai propri ospiti il maso Tschötsch, un alloggio confortevole e curato nei minimi dettagli, una trattoria con museo tradizionale. Meraviglie ovunque!
Una visita al Tschötsch Alm è tradizionale, confortevole e autentica!
Info:
Estate: metà maggio - inizio novembre
Inverno: Inizio dicembre - Pasqua
Cucina calda: dalle 11.30 alle 15.30
Su prenotazione: colazione all'alba, brunch alpino e serata in baita
Giovedì giorno di riposo (non valido per luglio e agosto, tranne in caso di maltempo)
Il Tschötsch Alm è arredato con stile - una baita originale, autentica e dal fascino alpino. L'anitca sala di un secolo fa è confortevole e nella luminosa zona bar della baita tradizione e modernità sono combinate armoniosamente. Davanti alla struttura alcuni tavoli all'aperto, qui è possibile gustare piatti deliziosi, tradizionali o reinterpretati, e godere di un panorama mozzafiato. I proprietari utilizzano solo prodotti altoatesini e ingredienti di stagione, secondo il principio del km 0. Quasi tutti i prodotti sono di produzione propria del maso di San Ovaldo oppure dei masi vicini. Abbiniamo inoltre vini pregiati di produzione del maso Tschötsch.
Su ordinazione è possibile fare colazione all'alba oppure organizzare una serata in baita. Particolari raffinati! La famiglia Jaider di Castelrotto offre ai propri ospiti il maso Tschötsch, un alloggio confortevole e curato nei minimi dettagli, una trattoria con museo tradizionale. Meraviglie ovunque!
Una visita al Tschötsch Alm è tradizionale, confortevole e autentica!
Info:
Estate: metà maggio - inizio novembre
Inverno: Inizio dicembre - Pasqua
Cucina calda: dalle 11.30 alle 15.30
Su prenotazione: colazione all'alba, brunch alpino e serata in baita
Giovedì giorno di riposo (non valido per luglio e agosto, tranne in caso di maltempo)
Orari d'apertura
Oggi aperto
domenica | Ore 09:00–17:00 |
lunedì | Ore 09:00–17:00 |
martedì | Ore 09:00–17:00 |
mercoledì | Ore 09:00–17:00 |
venerdì | Ore 09:00–17:00 |
sabato | Ore 09:00–17:00 |
Dormire
Indirizzo
Tschötsch AlmPuflatsch Compatsch Bullaccia
39040 Kastelruth
Coordinate
DD
46.549065, 11.614326
DMS
46°32'56.6"N 11°36'51.6"E
UTM
32T 700418 5158375
w3w
///gradita.saprai.griderò
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Raccomandazioni nelle vicinanze
Slittare
· Dolomiti Alpe di Siusi
Pista da slittino Bullaccia
Percorso consigliato
Difficoltà
media
Chiuso
Lunghezza
1,8 km
Durata
1:00 h.
Salita
0 m
Discesa
236 m
Regione dolomitica Alpe di Siusi
Slittare
· Dolomiti Alpe di Siusi
Pista da slittino Puflatsch
Contenuto Premium
Difficoltà
media
Lunghezza
1,8 km
Durata
0:05 h.
Salita
0 m
Discesa
234 m
AltopianoLa pista da slittino Puflatsch si trova in posizione splendida al di sopra di Compatsch sull'Alpe di Siusi.
Sentres
Sentiero turistico
· Dolomiti Alpe di Siusi
Alla Panche delle Streghe sulla Bullaccia
Contenuto Premium
Difficoltà
facile
Lunghezza
4,7 km
Durata
1:26 h.
Salita
139 m
Discesa
139 m
Accomodatevi sul trono delle streghe dello SciliarOltre a spiriti, nani e giganti, nella regione dello Sciliar imperversavano anche le streghe, che ...
Sentres
Sentiero turistico
· Dolomiti Alpe di Siusi
Hüttentour auf der Seiser Alm
Percorso consigliato
Difficoltà
media
Lunghezza
13,4 km
Durata
6:26 h.
Salita
208 m
Discesa
1.368 m
Rundtour am Puflatsch
Da Hans Buchwald,
Community
Sentiero turistico
· Dolomiti Alpe di Siusi
Rund um den Puflatsch
Contenuto Premium
Difficoltà
media
Lunghezza
6,4 km
Durata
2:05 h.
Salita
260 m
Discesa
260 m
Der Legende nach sollen die Hexen von den Hexensesseln zu ihrem Flug über die Seiser Alm gestartet sein. Die eigenartige Anordnung der Augit ...
Tappeiner Verlag
Jogging
· Dolomiti Alpe di Siusi
Track Viktor Röthlin
Difficoltà
media
Lunghezza
6,2 km
Durata
1:51 h.
Salita
238 m
Discesa
238 m
Regione dolomitica Alpe di Siusi
Sentiero turistico
· Dolomiti Alpe di Siusi
Passeggiata Pomeridiana Sull'Alpe di Siusi
Difficoltà
facile
Lunghezza
12,1 km
Durata
5:40 h.
Salita
487 m
Discesa
487 m
Da Kompatsh a Saltre, passeggiata invernale sentiero n 30
Da Luca D'Andrea,
Community
Sentiero turistico
· Dolomiti Alpe di Siusi
Seiser Alm - Puflatsch
Difficoltà
Lunghezza
7,9 km
Durata
2:35 h.
Salita
297 m
Discesa
297 m
Die Seiser ASlm (größte Hochalm Europas) wird im Norden von der Puflatschalm begrenzt. Die Wanderung bietet schöne Ausblicke,
Da Dieter Schwabe,
Community
Mostra tutto sulla mappa
Tschötsch Alm
Puflatsch Compatsch Bullaccia
39040 Kastelruth
39040 Kastelruth
Mattina
pomeriggio
Bollettino valanghe
·
2D
3D
Mappe e sentieri
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti