Crea percorso fino qui
Baita di montagna

Rifugio Volpi al Mulaz

Baita di montagna · Pale di San Martino · 2.556 m ·
Responsabile del contenuto
First Avenue
  • Il rifugio Volpi al Mulaz
    Il rifugio Volpi al Mulaz
    Foto: Rifugio G. Volpi al Mulaz
Il maestoso rifugio, così com'è oggi, esiste dal 1960!
Il rifugio alpino Volpi al Mulaz a Belluno si trova a 2571 m di altitudine. E' il punto di partenza ideale per scalare il Monte Mulaz (a un'ora di distanza), a 2906 metri sul livello del mare. La cima é proprio sopra il rifugio ed é la vetta principale del braccio settentrionale del gruppo Pala. Il rifugio si distingue per la sua splendida posizione panoramica sul crinale del Focobón.
Il rifugio Volpi al Mulaz è un rifugio estivo e vi accoglie da metà giugno a metà settembre. Durante questo periodo non solo potrete gustare i deliziosi piatti dei padroni di casa, ma potrete anche scegliere tra i 39 posti letto. Una doccia e diversi lavabi e servizi igienici sono disponibili gratuitamente.

Dormire

Nessuna informazione

Indirizzo

Rifugio Volpi al Mulaz
Località Mulaz
32020 Falcade

Coordinate

DD
46.311275, 11.838218
DMS
46°18'40.6"N 11°50'17.6"E
UTM
32T 718530 5132548
w3w 
///fiorai.felici.litri
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Raccomandazioni nelle vicinanze

Sci alpinismo · Pale di San Martino
Caladora da Val Venegia
Percorso consigliato Difficoltà media
Lunghezza 9 km
Durata 2:15 h.
Salita 564 m
Discesa 644 m

Comoda e facile escursione di scialpinismo fino alla base della Cima Caladora, all'interno della splendida Val Venegia, che permette una visuale ...

Da Primiero Hiking,   APT San Martino di Castrozza
Sentiero turistico · San Martino di Castrozza, Primiero, Vanoi
Mulaz
Percorso consigliato Difficoltà difficile
Lunghezza 15,3 km
Durata 6:24 h.
Salita 1.358 m
Discesa 1.344 m

Cima Mulaz

Da Angelica Poccianti,   Community
Sentiero turistico · San Martino di Castrozza, Primiero, Vanoi
Monte Castellazzo - 22 luglio 2021 09:09
Difficoltà media
Lunghezza 16,7 km
Durata 6:05 h.
Salita 670 m
Discesa 670 m

Dal parcheggio a pagamento vicino alla Malga Venegia, per ampia strada forestale si sale fino alla Baita Segantini e poi si prende il sentiero che ...

Da Maurizio Borin 🇮🇹🏉,   Community
Percorso consigliato Difficoltà PD+ difficile
Lunghezza 19,4 km
Durata 9:00 h.
Salita 1.800 m
Discesa 1.800 m

In leicher Kletterei auf den dritthöchsten Gipfel der Palagruppe.

Da Eduard Gruber,   alpenvereinaktiv.com
Sentiero alpinistico · San Martino di Castrozza, Primiero, Vanoi
Escursione ad anello del Monte Mulaz dalla Val Venegia
Percorso consigliato Difficoltà media
Lunghezza 16,6 km
Durata 7:50 h.
Salita 1.256 m
Discesa 1.256 m

Itinerario molto bello per escursionisti allenati all’interno del Gruppo delle Pale di San Martino.

Da Stefano Cagol,   Community
Sentiero turistico · San Martino di Castrozza, Primiero, Vanoi
Giro della Val Venegia
Percorso consigliato Difficoltà media
Lunghezza 11,9 km
Durata 3:49 h.
Salita 430 m
Discesa 430 m

Percorso ad Anello con partenza da Pian dei Casoni, attraversando la Val Venegia attorno al Monte Castellazzo

Da Gabriele Clava,   Community
Alta Via · Dolomiti
Cima dei Bureloni - Nordrinne
Percorso consigliato Difficoltà 50° difficile
Lunghezza 12,3 km
Durata 8:30 h.
Salita 1.460 m
Discesa 1.460 m

Steiler und eindrucksvoller, aber nicht zu unterschätzender Anstieg.

Da Eduard Gruber,   alpenvereinaktiv.com
Sentiero turistico · San Martino di Castrozza, Primiero, Vanoi
Giro ad anello Monte Mulaz
Difficoltà
Lunghezza 19,8 km
Durata 7:45 h.
Salita 2.007 m
Discesa 2.022 m

Parco naturale Paneveggio - Pale di San Martino - Forcella Margherita - Passo Mulaz - Monte Mulaz - Rifugio Giuseppe Volpi di Misurata al Mulaz - ...

Da Alessandro Marchi,   Community

Mostra tutto sulla mappa

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Homepage

Rifugio Volpi al Mulaz

Sito web Chiama


Località Mulaz
32020 Falcade
+39 0437 599420
Domande e risposte
1600 m 1800 m
Mattina
1600 m 1800 m
pomeriggio

Bollettino valanghe

·
  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • 1 Percorso nelle...