Crea percorso fino qui
Malga

Rifugio Maddalene Malga Val

Malga · Gruppo Ortles-Cevedale · 1.929 m
Responsabile del contenuto
APT Val di Non Soc. Coop. Partner verificato 
  • Rifugio Maddalene Malga Val
    Rifugio Maddalene Malga Val
    Foto: APT Val di Non, APT Val di Non Soc. Coop.
Rifugio molto accogliente e da poco ristrutturato che rappresenta il principale punto d'appoggio per coloro che fanno escursionismo nel Gruppo delle Maddalene. La sua posizione è strategica per coloro che compiono l'attraversata dal Passo Palade alla Val di Rabbi lungo il sentiero 133 Aldo Bonacossa.

Il Rifugio Maddalene sorge a quota 1925 ed ha aperto recentemente dopo importanti lavori di ristrutturazione di una malga chiamata Malga Val. Si tratta di un rifugio di montagna a tutti gli effetti dotato di stanze in legno e servizi comuni. La cucina è particolarmente curata. I piatti sono a base esclusivamente di prodotti locali Km0 e biologici. Saggiamente cucinati questi ingredienti offrono il meglio della tradizione montana trentina. Il Rifugio è aperto in estate per pranzo e cena, in caso di gruppi oltre le 10 persone è necessario prenotare.

Da qui sono facilmente raggiungibili a piedi le selvagge cime delle Maddalene, come cima Lavazzè, cima Olmi e cima Slavazzaie.

Immagine del profilo di APT Val di Non
Autore
APT Val di Non
Ultimo aggiornamento: 09.03.2022

Dormire

Numero di letti
24

Generale


Adatto alle famiglie

Allestimento

Animali ammessi
Doccia

Come arrivare

Il Rifugio si raggiunge a piedi in 1:45 ore di cammino da località Pont, sopra il paese di Rumo. In alternativa è possibile ottenere un permesso gratuito per raggiungere in auto il Rifugio. I permessi vengono emessi in tutti i locali pubblici del paese di Rumo e presso l’ufficio informazioni. C’è da tener presente che la strada che sale al rifugio è molto ripida e stretta ed ha il fondo cementato.

Dove parcheggiare

Presso la frazione Lanza di Rumo

Coordinate

DD
46.476150, 10.985802
DMS
46°28'34.1"N 10°59'08.9"E
UTM
32T 652439 5148869
w3w 
///alleni.diceva.chiodo
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Raccomandazioni nelle vicinanze

Percorso consigliato Difficoltà difficile Tappa 3
Lunghezza 15,9 km
Durata 5:30 h.
Salita 880 m
Discesa 704 m

Questa è la tappa più impegnativa dell'intera attraversata per via della lunghezza. Per questo motivo i gestori di malga Bordolona Alta vengono ...

Da APT Val di Non,   APT Val di Non Soc. Coop.
Sentiero turistico · Val di Non
Cima Olmi- Lago Cemenigo
Difficoltà difficile
Lunghezza 12,3 km
Durata 6:30 h.
Salita 1.424 m
Discesa 1.428 m

Giro ad anello sulla catena delle Maddalene che tocca vari punti di interesse come vette e laghi.

Da nicolas santuari,   Community
Sentiero alpinistico · Val di Non
Anello tra Rifugio Maddalene e Cima Olmi
Percorso consigliato Difficoltà difficile
Lunghezza 12,3 km
Durata 6:00 h.
Salita 1.305 m
Discesa 1.305 m

Affascinante itinerario alla base delle cime più alte delle Maddalene, poco frequentate e per questo silenziose e tranquille. Lungo il percorso si ...

Da APT Val di Non,   APT Val di Non Soc. Coop.
Sentiero alpinistico · Val di Non
Trekking al Rifugio Maddalene
Percorso consigliato Difficoltà media
Lunghezza 6,2 km
Durata 3:30 h.
Salita 650 m
Discesa 650 m

Ascolta la voce della natura nel silenzio delle Maddalene.

Da TRACCIAtour SRL,   APT Val di Non Soc. Coop.
Sentiero turistico · Val di Non
Trekking al Rifugio Maddalene
Contenuto Premium Difficoltà media
Lunghezza 6 km
Durata 2:46 h.
Salita 646 m
Discesa 646 m

Il Rifugio Maddalene sorge in un’incantevole conca alle falde dell’imponente Cima degli Olmi, nel gruppo montuoso delle Maddalene.

Sentres
Sci alpinismo · Merano e dintorni
Cima Lavazze
Contenuto Premium Difficoltà media
Lunghezza 7 km
Durata 2:07 h.
Salita 964 m
Discesa 964 m

Sulla vettaFacile escursione invernale in Alta Val di Non

Sentres
Percorso consigliato Difficoltà difficile
Lunghezza 7 km
Durata 5:45 h.
Salita 960 m
Discesa 960 m

Classica escursione con salita in vetta nel cuore del Gruppo delle Maddalene. L'ottima esposizione, i pendii per lo più al riparo da rischio ...

Da APT Val di Non,   APT Val di Non Soc. Coop.
Contenuto Premium Difficoltà media
Lunghezza 7 km
Durata 4:07 h.
Salita 968 m
Discesa 969 m

Classica escursione (ciaspole e scialpinismo) medio-facile con salita in vetta nel cuore del gruppo delle Maddalene.

Sentres

Mostra tutto sulla mappa

Baite e rifugi nei dintorni

 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Caratteristiche

Adatto alle famiglie Animali ammessi Doccia
1600 m 1800 m
Mattina
1600 m 1800 m
pomeriggio

Bollettino valanghe

·
  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • 4 Percorsi nei...