Crea percorso fino qui
Rifugio

RIFUGIO ALPINO CAMPOGROSSO

Rifugio · Prealpi vicentine · 1.444 m
Responsabile del contenuto
Regione del Veneto Partner verificato 
  • Rifugio Campogrosso
    Rifugio Campogrosso
    Foto: Marta Tinello, Marta Tinello

Il Rifugio Campogrosso è rifugio alpino che si trova a 1457 mt nel comune di Recoaro Terme (Vicenza), a poche centinaia di metri dal confine con il Trentino Alto Adige.  Situato nel cuore delle Piccole Dolomiti, è circondato dalla bellezza naturale del Gruppo del Carega e dalla Catena del Sengio Alto. 

Grazie alla sua importante rilevanza ambientale e faunistica, l'Alpe di Campogrosso è stata riconosciuta come Sito di Interesse Comunitario (SIC), è parte della Zona di Protezione Speciale (ZPS) Monti Lessini - Pasubio - Piccole Dolomiti Vicentine e di Rete Natura 2000, il principale strumento politico dell'Unione Europea per la conservazione della biodiversità. 

Dormire

Nessuna informazione

Generale


Adatto alle famiglie

Modilita di pagamento

Carta di credito
Pagamento in contanti
Bancomat

Prezzi

Il check-in è previsto dalle ore 15:00 alle ore 20:00. E' necessario lasciare a stanza entro le ore 10:00 per il check-out

Il Rifugio Campogrosso offre trattamenti alberghieri in camere private con bagno e in camere condivise con arrangiamenti solo pernottamento, bed&breakfast, mezza pesione e pensione completa. 

La mezza pensione e la pensione completa non includono i dolci e le bevande del pranzo e/o della cena.
Per gli ospiti con posto letto in camere condivise si chiede di portare con sè il sacco a pelo o sacco lenzuolo, asciugamani e ciabatte.

Gli animali da compagnia di piccola taglia sono ammessi nella zona del bar.
Gli animali non sono ammessi all' interno delle camere e all'interno della sala ristorante. 

Indirizzo

RIFUGIO ALPINO CAMPOGROSSO
Strada Campogrosso 7620
36076 Recoaro Terme (VI)

In auto

Dal versante Veneto:  Recoaro Terme 

Il Rifugio Campogrosso è raggiungibile in auto solo dal versante Veneto di Recoaro Terme. In presenza di neve la statale SP 99 di Campogrosso, di competenza provinciale, viene chiusa al traffico delle auto in prossimità del Rifugio Piccole Dolomiti alla Guardia che dista 4km (450D+, 1.5 ore di cammino). 

Parcheggiando al Rifugio Piccole Dolomiti alla Guardia è possibile raggiungere il rifugio a piedi attraverso i seguenti itinerari: 1- Sentiero delle Mole (CAI n° 144) o 2 - Sentiero della Transumanza (CAI n°151). 

Dal versante Trentino: Passo Pian delle Fugazze (Vallarsa)

Salendo in auto da Schio o da Rovereto si parcheggia l’auto al Passo Pian delle Fugazze (il parcheggio è a pagamento). Da Passo Pian delle Fugazze è possibile raggiungere il nostro rifugio solamente a piedi o in bici percorrendo uno dei seguenti itinerari: Strada delle 7 Fontane, Strada del Re in circa 1.5 ore (6 km con circa 250 mt D+). 

Coordinate

DD
45.728292, 11.173760
DMS
45°43'41.9"N 11°10'25.5"E
UTM
32T 669140 5066157
w3w 
///intende.batosta.veloci
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Raccomandazioni nelle vicinanze

Percorso consigliato Difficoltà media
Lunghezza 2,7 km
Durata 2:30 h.
Salita 1.000 m
Discesa 0 m

Un'ascesa grandiosa in ambiente selvaggio spaziando fra panorami incredibili e sentieri mai banali

Da CAI Recoaro Terme,   CAI Recoaro Terme
Percorso consigliato Difficoltà A/B facile
Lunghezza 2,2 km
Durata 1:30 h.
Salita 454 m
Discesa 2 m

Una ferrata breve e adatta per chi vuole muovere i primi passi fuori dal sentiero, verso la vetta più alta delle Piccole Dolomiti

1
Da CAI Recoaro Terme,   CAI Recoaro Terme
Sentiero alpinistico · Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
Sentiero alpinistico il 6 luglio 2022, 09:31
Difficoltà
Lunghezza 13,4 km
Durata 3:20 h.
Salita 1.056 m
Discesa 1.087 m

Monumento a Toni Giuriolo - Sisilla - Sengio della Sisilla - Forcella del Baffelan - Sojo della Croce - Falesia Montagna Viva - Pian delle Fugazze

Da Antonio Tisato,   Community
Sentiero alpinistico · Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
Salita al gruppo del Carega
Percorso consigliato Difficoltà difficile
Lunghezza 11,2 km
Durata 5:21 h.
Salita 1.058 m
Discesa 39 m

Trekking con vista sul Pasubio

3
Da Apt Rovereto Vallagarina e Monte Baldo,   APT Rovereto Vallagarina Monte Baldo
Sentiero ciaspole · Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
Pian delle Fugazze - Alpe di Campogrosso
Percorso consigliato Difficoltà media
Lunghezza 4,8 km
Durata 1:55 h.
Salita 261 m
Discesa 0 m

Un'escursione entusiasmante con vista sulle Piccole Dolomiti.

Da Apt Rovereto Vallagarina e Monte Baldo,   APT Rovereto Vallagarina Monte Baldo
Via ferrata · Prealpi vicentine
Monte Cornetto 1899m über Vajo Stretto
Percorso consigliato Difficoltà B media
Lunghezza 6,9 km
Durata 5:00 h.
Salita 800 m
Discesa 800 m

Der Monte Cornetto ist der zentrale Aussichtsberg (auf Monte Passubio, Caregamassiv, Gardaseeberge bis Adamello-Presanella...) über dem Pian delle ...

1
Da Wolfgang Lauschensky,   alpenvereinaktiv.com
Sentiero turistico · Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
220710 Strada degli eroi.
Difficoltà
Lunghezza 23 km
Durata 10:03 h.
Salita 1.628 m
Discesa 1.627 m

E un classico che da Pian delle Fugazze arriva al rifugio Papa. Da non perdere è però la salita al monte Palon, sopra il rifugio dove è ancora vivo ...

Da Via. ndare,   Community
Via ferrata · Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
Sentiero Baglioni
Percorso consigliato Difficoltà media
Lunghezza 14,1 km
Durata 4:42 h.
Salita 1.357 m
Discesa 1.357 m

Percorso che segue la via attrezzata del sentiero Baglioni, uno degli itinerari più belli del gruppo del pasubio. Per tutte le informazioni ...

Da @ piccoledolomitiofficial,   Community

Mostra tutto sulla mappa

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Caratteristiche

Adatto alle famiglie Carta di credito Bancomat

RIFUGIO ALPINO CAMPOGROSSO

Strada Campogrosso 7620
36076 Recoaro Terme (VI)
Telefono (0039) 044575030
1600 m 1800 m
Mattina
1600 m 1800 m
pomeriggio

Bollettino valanghe

·
  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri