Bivacco Feltre e Bivacco Walter Bodo
CAI Dolomiti Bellunesi
I bivacchi Feltre e Walter Bodo si trovano a 1930 m di quota nel Gruppo del Cimonega, una delle zone dolomitiche più selvagge e incontaminate. Le due strutture contano su un totale di 19 posti letto così suddivisi: 15 all'interno del Bivacco Feltre e 4 all'interno del Walter Bodo.
Poco lontano dai bivacchi è presente un punto d'acqua.
Le strutture si trovano nel Pian della Regina, un anfiteatro naturale roccioso e prativo dominato dalle cime del Sasso delle Undici, il Piz de Sagron, il Piz de Mez e il Sass de Mura.
Orari d'apertura

Dormire
Generale
Consigliato in caso di maltempo
Posti nel locale invernale
Locale invernale disponibileIn auto
Il Bivacco Feltre è raggiungibile da tre direttrici:
- Il sentiero CAI 801 (Alta VIa 2) dal Rifugio Boz;
- Il sentiero CAI 801 (Alta Via 2) dal Passo Cereda;
- Il sentiero CAI 806 dalla Val Canzoi.
Dove parcheggiare
È possibile parcheggiare in Val Noana (se si vuole raggiungere il bivacco dal Rifugio Boz), presso il Passo Cereda (salendo dall'omonimo Passo), oppure nei pressi dell'Alpino Boz se si sale dalla Val Canzoi.Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
Itinerario che permette di raggiungere i bivacchi Feltre e Walter Bodo nel Gruppo del Cimonega (Alpi Feltrine) dalla Val Canzoi.
Mostra tutto sulla mappa
Caratteristiche
- 1 Percorso nelle...
Domande e risposte
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti