Baita Saltner
Malga
· Gruppo del Sassolungo · 1.729 m·
La Baita Saltner sull'Alpe di Siusi si presenta come meraviglioso punto di ristoro nelle vicinanze di Saltria.
Sull'Alpe di Siusi, ai piedi del noto Sassolungo, adagiata tra soffici prati verdi, si trova la Baita Saltner. Vicino alla baita originaria, nell'estate del 2011 è stata eretta anche la nuova Baita Saltner Schwaige. Poco distante dalla seggiovia Florian, costituisce una meta molto amata dagli escursionisti in estate e dagli sciatori in inverno.
In estate aperto tutti i giorni!
Fine della satgione invernale: 08/04/2018
Prenotazione per telefono o mail.
Gli ospiti possono farsi deliziare dai tipici piatti della cucina altoatesina e dalle specialità italiane circondati da una calorosa ospitalità e da un'atmosfera accogliente. Ad accompagnare il tutto squisite bibite rinfrescanti. Lo sguardo intanto si posa, a seconda delle stagioni, sui verdi pascoli o sui pendii innevati.
Il nome "Saltner" fa riferimento ai pastori della malga, che in estate si occupano del bestiame al pascolo. I cavalli e le capre accuditi dalla famiglia ospitante, la famiglia Ciabattoni, si sentono a loro agio sugli ampi pascoli antistanti la baita e non aspettano altro che le carezze dei bambini.
In estate aperto tutti i giorni!
Fine della satgione invernale: 08/04/2018
Prenotazione per telefono o mail.
Gli ospiti possono farsi deliziare dai tipici piatti della cucina altoatesina e dalle specialità italiane circondati da una calorosa ospitalità e da un'atmosfera accogliente. Ad accompagnare il tutto squisite bibite rinfrescanti. Lo sguardo intanto si posa, a seconda delle stagioni, sui verdi pascoli o sui pendii innevati.
Il nome "Saltner" fa riferimento ai pastori della malga, che in estate si occupano del bestiame al pascolo. I cavalli e le capre accuditi dalla famiglia ospitante, la famiglia Ciabattoni, si sentono a loro agio sugli ampi pascoli antistanti la baita e non aspettano altro che le carezze dei bambini.
Dormire
Indirizzo
Baita SaltnerSaltria 49
39040 Kastelruth
Coordinate
DD
46.531020, 11.675030
DMS
46°31'51.7"N 11°40'30.1"E
UTM
32T 705139 5156526
w3w
///ponti.pochina.causata
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Raccomandazioni nelle vicinanze
Jogging
· Dolomiti Alpe di Siusi
James-Kwambai-Track
Difficoltà
media
Lunghezza
8,9 km
Durata
2:33 h.
Salita
272 m
Discesa
272 m
Regione dolomitica Alpe di Siusi
Sci di fondo
· Dolomiti Alpe di Siusi
Pista da fondo Saltria
Contenuto Premium
Difficoltà
media
Lunghezza
5,9 km
Durata
1:29 h.
Salita
74 m
Discesa
73 m
CurvoniDa Saltria la pista da fondo conduce in molti curvoni in salita fino al Tirler sull'Alpe di Siusi
Sentres
Sci di fondo
· Dolomiti Alpe di Siusi
Pista da fondo Saltria
Difficoltà
media
Chiuso
Lunghezza
5,9 km
Durata
1:29 h.
Salita
74 m
Discesa
73 m
Regione dolomitica Alpe di Siusi
Sentiero turistico
· Dolomiti Alpe di Siusi
Rosszähne 2016
Difficoltà
difficile
Lunghezza
15,3 km
Durata
5:27 h.
Salita
823 m
Discesa
641 m
Route von „Jenderstrasse, 39040 Kastelruth“ nach „Località Saltria, 39040 Kastelruth“ via „39040 Kastelruth, 39040 Kastelruth“, „39040 Kastelruth, ...
Da Rainer Brückner,
Community
Sentiero alpinistico
· Dolomiti Alpe di Siusi
Gipfeltour zum Palatsch (2350 m), Seiser Alm
Percorso consigliato
Difficoltà
media
Lunghezza
16 km
Durata
5:18 h.
Salita
826 m
Discesa
799 m
Isolierter Gipfel südöstlich über Seiser Alm. Zustieg über weite Strecken sehr einfach. Nur zum Gipfel etwas Trittsicherheit erforderlich.
Da Michael Kiefer,
Community
Sci di fondo
· Dolomiti Alpe di Siusi
Pista da fondo di collegamento Saltria-Monte Pana
Difficoltà
difficile
Chiuso
Lunghezza
3,9 km
Durata
1:28 h.
Salita
147 m
Discesa
85 m
Regione dolomitica Alpe di Siusi
Sentiero turistico
· Dolomiti Alpe di Siusi
IT-SEI-CONFINBODE-09
Difficoltà
media
Lunghezza
18,3 km
Durata
6:50 h.
Salita
791 m
Discesa
790 m
Da Mario Fichtner,
Community
Sentiero turistico
· Dolomiti Alpe di Siusi
Escursione al rifugio Zallinger
Contenuto Premium
Difficoltà
media
Lunghezza
10,9 km
Durata
3:14 h.
Salita
388 m
Discesa
388 m
Con veduta sul gruppo del Sasso LongoLa malga più vasta delle Alpi
Sentres
Mostra tutto sulla mappa
2D
3D
Mappe e sentieri
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti