Crea percorso fino qui
Baita di montagna

AVS-Rifugio Tre Scarperi

Baita di montagna · Alpi · 1.174 m
Responsabile del contenuto
First Avenue
  • Foto: Drei Schuster Hütte
La storia del AVS-Rifugio Tre Scarperi a San Candido risale a oltre 100 anni fa. Già prima della I guerra mondiale Johann Kerschbaumer e Gottfried Eisendle eressero una semplice baita di legno nella Val Campo di Dentro.
Oggi è Alfred Innerkofler, insieme alla sua famiglia, a gestire il AVS-Rifugio-Tre-Scarperi a San Candido, ad un'altitudine di 1.626 m. La robusta baita ha una storia turbolenta alle sue spalle. Dopo la sua costruzione, avvenuta tra il 1911 e il 1913, bruciò completamente solo 10 anni dopo. Negli anni 30 il rifugio vide spesso cambiare i proprietari e entrò via via in uno stato di degrado. Alcuni anni dopo l'AVS (Alpenverein Südtirol) lo sostituì con uno spazioso edificio tutelato, che fu inaugurato nel 1975 e fino ad oggi serve a scopi turistici ed è divenuto un amato luogo dove fare sosta per mangiare.
Sulla terrazza soleggiata del AVS-Rifugio Tre Scarperi vi danno il benvenuto le vette delle Dolomiti di Sesto, nell'accogliente Stube, tipico salottino in stile tirolese, corna, quadri ricordo e decorazioni amorevolmente curate ornano le pareti. La cucina vizia con specialità altoatesina quali canederli con gulasch o golosi Kaiserschmarrn (frittate dolci). Inoltre al Rifugio Tre Scarperi è possibile pernottare nelle camere confortevoli o nel sobrio e rustico dormitorio; un'esperienza unica che vi permetterà di entrare a contatto con la natura e con la sua bellezza e godervi la quiete. Attorno al Rifugio Tre Scarperi si snodano numerosi sentieri escursionistici ed è possibile effettuare tour in quota nel selvaggio mondo delle montagne. Di mattina presto, direttamente dall'edificio, molti osano la via fino alle vette.
!!! IMPORTANTE !!!
Per prenotazioni e riservazioni Vi preghiamo di contattarci telefonicamente al rifugio!
Tel. (+39) 0474 966610 oppure (+39)0474976269

Dormire

Nessuna informazione

Indirizzo

AVS-Rifugio Tre Scarperi
INNERFELDTAL
39038 Innichen

Coordinate

DD
46.732600, 12.282414
DMS
46°43'57.4"N 12°16'56.7"E
UTM
33T 292369 5179036
w3w 
///esige.sparga.sembri
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Raccomandazioni nelle vicinanze

Mountain bike · Dolomiti Alta Pusteria
Da San Candido al Rifugio Baranci
Contenuto Premium Difficoltà media
Lunghezza 22,2 km
Durata 2:51 h.
Salita 683 m
Discesa 683 m

Due salite tosteQuesto tour di media difficoltà andrebbe pianificato come escursione giornaliera. Due salite toste pepano notevolmente quest ...

Sentres
Difficoltà facile
Lunghezza 9,2 km
Durata 1:15 h.
Salita 451 m
Discesa 5 m

San Candido
Sentiero turistico · Dolomiti Alta Pusteria
Von Innichen nach Sexten - Spaziergang vor großer Kulisse
Contenuto Premium Difficoltà
Lunghezza 8,7 km
Durata 3:00 h.
Salita 380 m
Discesa 340 m

Man könnte diese Wanderung ins Sextener Tal mit einem "Amuse-Gueule" vergleichen, einem Appetithäppchen, das Vorfreude auf das große Menü weckt.

KOMPASS
Sentiero turistico · Dolomiti Alta Pusteria
Von Innichen nach Sexten - Spaziergang vor großer Kulisse
Contenuto Premium Difficoltà
Lunghezza 8,7 km
Durata 3:00 h.
Salita 440 m
Discesa 300 m

Man könnte diese Wanderung ins Sextener Tal mit einem "Amuse-Gueule" vergleichen, einem Appetithäppchen, das Vorfreude auf das große Menü weckt ...

KOMPASS
Sentiero alpinistico · Dolomiti Alta Pusteria
Innichen > Haunoldköpfl
Difficoltà
Lunghezza 16,6 km
Durata 5:06 h.
Salita 1.093 m
Discesa 1.096 m

Gefallenendenkmal - Monumento ai Caduti - Stiftskirche - St.-Michaels-Kirche - Stiftsmuseum - Naturpark Drei Zinnen - Parco Naturale Tre Cime - ...

Da Regina Blumen,   Community
Mountain bike · Dolomiti Alta Pusteria
Alpencross 2016
Difficoltà
Lunghezza 193,6 km
Durata 25:38 h.
Salita 7.647 m
Discesa 8.176 m

Arnbach, Silianer Hütte, Nemesalm, Casera Melin, Malga Cimon, Passo Col di Caneva, Rifugio Marinelli, Plöckenpass, Stranig, Eggeralm, Lomsattel, ...

Da Alfred Unsin,   Community
Ciclismo · Dolomiti Alta Pusteria
Ciclabile San Candido - Lienz
Difficoltà facile
Lunghezza 43,1 km
Durata 3:25 h.
Salita 138 m
Discesa 640 m

Una delle ciclabili più famose d'Italia: seguendo il corso della Drava da San Candido a Lienz. 45 km in comoda discesa

Da andrea pizzato,   Community
Mountain bike · Dolomiti Alta Pusteria
Al Rifugio Tre Scarperi
Contenuto Premium Difficoltà media
Lunghezza 18,3 km
Durata 1:57 h.
Salita 449 m
Discesa 450 m

Attraverso la Val Campo di DentroI dati parlano da sé: un tour facile per mountainbiker alle prime armi o E-biker. Il tracciato si snoda su strade ...

Sentres

Mostra tutto sulla mappa

Baite e rifugi nei dintorni

 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


AVS-Rifugio Tre Scarperi

INNERFELDTAL
39038 Innichen
Telefono +39 0474 966610
1600 m 1800 m
Mattina
1600 m 1800 m
pomeriggio

Bollettino valanghe

·
  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri