Hotel Catinaccio
sGrazie per la richiesta
Informationen zu Hotel Catinaccio
Desiderate trascorrere una vacanza tranquilla nel cuore delle Dolomiti? Non vedete l'ora di scoprire numerosi sentieri escursionistici o di sbizzarrirvi sulle piste da sci perfettamente innevate? Sognate da sempre di assaporare delle delizie culinarie del luogo? Allora l'Hotel Catinaccio a Vigo di Fassa è proprio il luogo che state cercando!
Ad aspettarvi troverete un'atmosfera intima e piacevole, grazie all'amorevole cura e passione che tutto lo staff dedica a questa splendida struttura. La cordialità e la gentilezza dei proprietari vi farà sentire subito a casa. Un'area benessere con sauna, beauty farm, bagno di vapore, idromassaggio, bagno di fieno e molto altro ancora vi aspetta! Godetevi dei momenti di puro relax per il corpo e l'anima dopo una giornata trascorsa all'aria aperta nella natura incontaminata della Val di Fassa. Nelle giornate di sole, anche il giardino dell'albergo è un'oasi di pace: potrete rilassarvi su uno sdraio, leggere un buon libro e dedicarvi alla vostra tintarella!
Al vostro risveglio potrete gustare le numerose prelibatezze della ricca colazione a buffet e ricaricare tutte le energie necessarie per esplorare i bellissimi dintorni. La sera lo chef propone deliziosi piatti della tradizione ladina, ma anche ricette mediterranee e internazionali.
La Val di Fassa con le sue leggendarie Dolomiti offre numerose attività all'aria aperta per grandi e piccini. Si tratta di un vero e proprio paradiso per gli amanti dello sci e dell'escursionismo, ma anche per chi ama arrampicarsi, andare in bicicletta, scoprire i paessaggi invernali sulle ciaspole o intraprendere incantevoli itinerari indossando gli sci di fondo. Qualsiasi sia il vostro sport preferito, la Val di Fassa vi affascinerà.
Benvenuti all'Hotel Catinaccio a Vigo di Fassa!
Sognare tra le montagne
Le camere ben curate dell'Hotel Catinaccio vi permetteranno di soggiornare in un'atmosfera tranquilla. Arredate in stile alpino esse sono dotate di cassaforte, tv satellitare, telefono e un bagno dotato di ogni comfort. I colori piacevoli e il legno predominante donano a ogni ospite un sentimento di benessere – qui sarà facile lasciarvi alle spalle la vita quotidiana. Un balcone vi offrirà inoltre una fantastica vista sulle montagne circostanti: Latemar, Catinaccio, Lagorai, il Gruppo del Sella e molti altri vi stupiranno soprattutto all'alba e al tramonto.
Riposatevi circondati dal silenzio delle Dolomiti.
Un soggiorno di gusto
Lo chef dell'Hotel Catinaccio vi condurrà in un viaggio attraverso i sapori e gli aromi imperdibili di questo territorio. Godetevi le prelibatezze della cucina ladina, le ricette mediterranee ed internazionale. L'utilizzo di prodotti regionali, freschi e di alta qualità garantisce un'esplosione di gusto assaggiando qualsiasi ricetta. Accomodatevi nella sala pranzo e lasciatevi viziare dal cordiale team del ristorante. Un calice di vino della regione non può mancare per coronare la vostra esperienza culinaria. E anche la colazione non lascia nulla a desiderare: il profumo del cappuccino e dei panini appena sfornati vi accompagnerà alla sala colazioni, dove vi aspetterà una ricca colazione a buffet. Dal succo d'arancia appena spremuto, alle marmellate di tutti i gusti, passando per i croccanti cornetti, il gustoso burro alpino, fino alle uova strapazzate e affettati misti per chi ama iniziare la giornata con le specialità salate – c'è proprio tutto ciò che serve per iniziare al meglio la giornata.
Nella cantina sono custodite prelibatezze ed etichette provenienti da tutta Italia.
Escursionismo
-
Punta Vallaccia
Mostra dettagli difficile -
Da Ciampedie a Gardeccia
Mostra dettagli facile -
Escursione dolomitica sull' sentiero in alto quota "Hirzelweg"
Nova PonenteMostra dettagli medio -
Il sentiero delle leggende nelle Dolomiti
Mostra dettagli facile -
Escursioni ai Passi Coronelle, Cigolade e Vaiolon
Nova LevanteMostra dettagli difficile -
Escursione per il sentiero di Masarè sul Catinaccio
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Al Rifugio Torquato Taramelli
Mostra dettagli medio -
Passo Cigola - Passo delle Coronelle
Nova LevanteMostra dettagli difficile -
Valle di San Nicolò
Mostra dettagli medio -
Giro Antermoia dal Passo delle Scalette
Mostra dettagli difficile -
Escursione delle leggende presso il Lago di Carezza
Nova LevanteMostra dettagli facile -
Dal rifugio Paolina al rifugio Fronza
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Escursione sul sentiero Hirzelweg fra tre rifugi
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Gita invernale al rifugio Gardeccia
Mostra dettagli facile -
Passeggiata dall'albergo Jolanda alla malga 'Messnerjoch'
Nova LevanteMostra dettagli facile -
Dal rifugio Ciampedie al rifugio Vajolet
Mostra dettagli medio -
Escursione Kölblegg
Nova LevanteMostra dettagli facile -
Al rifugio Fronza alle Coronelle e al Kaiserstein
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Sentiero panoramico del Catinaccio
Mostra dettagli medio -
Escursione al Passo delle Coronelle
Nova LevanteMostra dettagli difficile -
Vaiolon
Nova LevanteMostra dettagli difficile -
Escursione circolare al Passo di Costalunga
Nova PonenteMostra dettagli difficile -
Sentiero delle Perle Val d'Ega in Alto Adige - 4. tappa dal Passo Carezza fino a Obereggen
Nova PonenteMostra dettagli medio -
Il Catinaccio
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Malga di Munciogn/Monzoni
Mostra dettagli medio -
Escursione per il Labyrinthsteig, il sentiero Labirinto
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Malga Roncac e Malga Panna a Moena
Mostra dettagli medio -
Malga Vaèl al Catinaccio
Mostra dettagli medio -
Al lago di Carezza e al Passo di Costalunga
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Roda di Vaèl
Mostra dettagli medio
Bici
-
Moena–Passo Costalunga–Soraga–Moena
Mostra dettagli facile -
Pozza – Val San Nicoló – Val Monzoni
Mostra dettagli difficile -
Moena–Passo S. Pellegrino–Fuciade–Moena
Mostra dettagli medio -
Val di Fassa Marathon
Mostra dettagli difficile -
Mazzin – Pozza – Vigo – Ciampedie
Mostra dettagli medio -
Moena - Passo San Pellegrino - Rifugio Fuciade
Mostra dettagli medio -
Pozza - Val Jumela - Ciampac
Mostra dettagli difficile -
39 - Due passi solitari nelle Pale di San Martino
Val di FassaMostra dettagli facile -
Pozza–Val Monzoni–Val San Nicolo
Mostra dettagli medio -
Pozza – Mazzin – Moncion – Gardeccia
Mostra dettagli medio -
Moena - Passo Costalunga
Mostra dettagli medio -
Giro del Passo Lusia
Val di FassaMostra dettagli difficile -
Pozza di Fassa
Mostra dettagli facile -
Pozza – Mazzin – Moncion – Gardeccia
Mostra dettagli medio
Alpinismo
-
Via Ferrata Roda di Vaèl - Rotwand
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Via Ferrata „I magnifi ci 4“ (Maerins, quota d‘arrivo 2213 m)
Val di FassaMostra dettagli difficile -
Traversata della Roda di Vaèl (Roda di Vaèl, 2806 m)
Mostra dettagli medio -
Catinaccio d'Antermoia (via ferrata a ovest)
Mostra dettagli difficile -
Lago di Carezza - Kluan Roatwandl
Nova LevanteMostra dettagli difficile -
Via Ferrata dei Finanzieri (Colàc, 2715 m)
Val di FassaMostra dettagli difficile -
Via ferrata Kaiserjäger (Col Ombert, 2670 m)
Val di FassaMostra dettagli medio -
Via ferrata della Roda di Vael
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Via ferrata Masarè (Cresta di Masarè, 2600 m)
Val di FassaMostra dettagli medio -
Via ferrata Passo Santner, Catinaccio
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Via ferrata Masarè sulla Cresta di Masarè
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Via ferrata Passo Santner (Passo Santner, 2745 m)
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Traversata del Catinaccio d'Antermoia (Catinaccio d’Antermoia, 3002 m)
Mostra dettagli difficile -
Via ferrata Franco Gadotti (Sas Aut, 2555 m – Gruppo del Vallaccia)
Mostra dettagli difficile -
Via ferrata per la vetta della Roda di Vaèl
Nova LevanteMostra dettagli medio
Città
Inverno
-
Labyrinthsteig, il sentiero Labirinto
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Da Ciampedie al rifugio roda di Vaèl
Mostra dettagli difficile -
Da Ciampedìe al rifugio Vaiolet
Mostra dettagli medio -
Dal Passo Costalunga attraverso i prati del Latemar
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Pista da slittino Hubertus
Nova LevanteMostra dettagli facile