L'Algovia si estende dalla montagna Nebelhorn a Mindelheim, da Lindau a Kaufbeuren. La regione, situata nell'estremo sud della Germania, è suddivisa in quattro distretti. Mentre le Alpi dell'Algovia settentrionale e orientale offrono un'ampia gamma di attività sportive, le dolci colline dell'Algovia meridionale e ovvidentale invitano a godersi il relax della natura.
Attività in Algovia
Da non perdere in Algovia
In evidenza
Das Allgäuer Bergbauernmuseum in Diepolz zeigt auf eindruckvolle Weise die Lebensweise der ...
La gola di Breitachklamm, vicino a Oberstdorf, non è solo la più profonda, ma anche una delle gole ...
Die Starzlachklamm ist eine beim Sonthofer Ortsteil Winkel gelegene Klamm, die seit mehreren ...
Die Buchenegger Wasserfälle sind ein beeindruckendes Naturschauspiel nahe Steibis, einem Ortsteil ...
Südlich der Füssener Altstadt stürzt der Lech, kurz nachdem er die deutsch-österreichische Grenze ...
Entdecken Sie die Natur von einer neuen Seite - 40 Meter über dem Waldboden.
Il lago Großer Alpsee si trova in Algovia, Germania, a nord-ovest da Immenstadt. Nei mesi estivi, ...
Scopri la destinazione
Prealpi variegate
La particolarità dell'area naturale dell'Allgäu è la varietà del paesaggio: ampie valli aperte e dolci colline nelle Prealpi, maestose montagne e cime nella dorsale alpina principale.
Ad esempio, il Große Krottenkopf, con i suoi 2657 m, è la montagna più alta delle Alpi dell'Algovia, seguita dal Mädelegabel con 2645 m e dall'Hochvogel con 2593 m. Tra le vette si trovano fiumi e laghi rinfrescanti, gole selvagge e romantiche come la Breitachklamm, villaggi ricchi di tradizione e città storiche. Qui ci sono le condizioni migliori per fare escursioni attive a piedi e in bicicletta, sciare e fare sci di fondo, godersi il benessere alpino in mezzo alle montagne o passeggiare in splendidi villaggi. Il tutto unito alla calorosa ospitalità della gente dell'Algovia.
Specialità culinarie dell'Algovia
Nell'Algovia si dà molta importanza ai prodotti locali e ai piatti regionali. Non dimenticare di provare gli Allgäuer Kässpatzen! Oltre al turismo, l'allevamento di bestiame da latte è un importante settore economico della regione. Il gustoso formaggio di montagna, l'Emmental dell'Algovia e molti altri tipi di formaggio sono prodotti con il latte delle tipiche mucche brune dell'Algovia nei caseifici alpini. In molti caseifici alpini è possibile fare una visita guidata e guardare alle spalle del casaro.
Le mucche dell'Algovia trascorrono l'estate in alto, sui verdi prati alpini. I rifugi associati sono una destinazione popolare per gli escursionisti e gli appassionati di mountain bike. Qui vengono offerti spuntini abbondanti fino alla guida del bestiame (Viehscheid) in autunno. Il miglior accompagnamento per uno spuntino è una birra della regione. Molti birrifici dell'Algovia, assolutamente da visitare, offrono birre pluripremiate.
Sciare in Algovia
Soffici fiocchi di neve e fredde notti di montagna sono la garanzia di perfette condizioni delle piste nei 27 comprensori sciistici dell'Algovia. Le aree sciistiche più grandi e più alte della regione si trovano nell'Oberallgäu, più precisamente sul Nebelhorn e sul Fellhorn a circa 2000 metri. Nell'Algovia orientale, molti conoscono l'Alpspitze, il Breitenberg e il Tegelberg. Tuttavia, anche nel resto della regione, ci sono numerosi piccoli impianti di risalita con piste adatte alle famiglie e scuole di sci per bambini e principianti.
Per gli appassionati di sport invernali, l'Algovia offre le migliori condizioni per lo sci e lo snowboard: grazie alla ...
Sci di fondo in Algovia
Non appena cade la prima neve, i gatti delle nevi entrano in servizio e attraversano il paesaggio invernale con una vasta rete di piste da sci di fondo lunga oltre 1000 km. Chi preferisce vivere gli sport nordici in modo passivo, può recarsi a Oberstdorf, sede di competizioni internazionali.
Le Prealpi dell'Algovia, con la loro incomparabile atmosfera invernale, invitano all'esercizio attivo. Nella magnifica ...
Escursioni invernali in Algovia
Se vuoi godervi il paesaggio naturale in modo rilassato, parti per un'escursione nelle valli innevate algoviane. Che ne dici di un tour attraverso il paesaggio ghiacciato della gola di Breitachklamm, per esempio? Anche un'escursione alla luce delle fiaccole o una divertente discesa in slittino sono esperienze particolari. Se cerchi una meta adatta per la tua escursione pomeridiana, troverai rifugi rustici per riscaldarti.
Il tipico paesaggio dell'Algovia, che in estate colpisce con i suoi prati e boschi fioriti, in inverno si trasforma in ...
Il wellness tra le Prealpi dell'Algovia
In Algovia c'è un ricco tesoro di rimedi e terapie tradizionali. I trattamenti vanno dai bagni o impacchi con fieno e brughiera all'uso terapeutico dell'acqua e alla moderna interpretazione degli insegnamenti tradizionali di Sebastian Kneipp e Johannes Schroth. Soprattutto nella stazione climatica di Oberstaufen, potrai rilassarti e ricaricare le batterie lontano dalla frenesia della vita quotidiana e di fronte a uno scenario montano mozzafiato.
Foto: Allgäu GmbH, Allgäu GmbH
La storia dell'Algovia
Rilassarsi in città: in Algovia è possibile. Antichi archi e mura di cinta, fontane scintillanti, vivaci piazze del mercato e chiese storiche, monasteri e castelli conferiscono alle città della regione un carattere tutto loro. Che si tratti di Kempten, Isny o Leutkirch, tutte le città hanno in comune un paesaggio storico e una vivace cultura urbana.
Un'attrazione particolare è la visita a uno dei piccoli mercatini di Natale dell'Algovia, come ad esempio il mercatino di Natale di Bad Hindelang. Se ti interessano le tradizioni dell'Algovia, non perdere uno dei Klausen o Bärbeletreiben, dove giovani uomini e donne vestiti con pellicce, stracci e maschere sfilano per i villaggi, facendo molto rumore con catene e campane e mettendo così al loro posto le figure oscure e gli spiriti maligni dell'inverno.
Foto: pwmotion, Adobe Stock