Maso Rauthof
Arrivare, rilassarsi e fare nuove esperienze – il maso "Rauthof" ha una vista meravigliosa sulla conca di Merano e presenta profumi seducenti provenienti da pentole e padelle. La cosa più bella: dalla veranda l'ospite può guardare direttamente dentro la cucina.
Gli attuali orari di apertura si trovano sulla homepage.
Nettari & Manicaretti
UNIRE CORPO E ANIMA
Salamini affumicati, speck, testina di vitello, carne di manzo all’agro, “Krapfen”, diversi tipi di torte e strudel di mele. Durante il fine settimana o su prenotazione “Schöpsernes” e costine. In primavera canederli alle rape rosse, tris di canederli con crescione inglese o cicoria. In autunno salsicce di produzione propria, tradizionale piatto di carne, zuppa di orzo e caldaroste. Succhi: succo di sambuco, mela e pera.
Il Moscato d’Oro ’20 è un vino deciso e presenta caratteristiche note muschiate. Il Gewürztraminer ’20 è caratterizzato da una lieve acidità e da note di chiodi di garofano. La Schiava ’20 si presenta molto fruttata e leggermente pepata. Il Pinot Nero ’20 ha aromi di frutti di bosco e cassis. Il Lagrein ’20 si presenta con il tipico profumo e con discrete note di ciliegia.
SOSTA AL BSUCHENSCHANKI
“Buschenschänke” dell’Alto Adige deliziano da decenni gli ospiti con ottimi vini e una cucina tipica casereccia. Immersi nell’accogliente atmosfera di una “Stube” è possibile gustare i deliziosi piatti della cucina tipica locale, il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino. La stagione migliore per scoprire i “Buschenschänke” è l’autunno durante il periodo delle castagnate!
Fattoria
QUALITÀ DAL MASO E DAL CAMPO
Il maso Rauthof si specializza in frutti e viticultura nonché in allevamento di bestiame. Prodotti propri del maso: Latte, uova, mele, uva, noci, castagne, lamponi, albicocche, ciliege, patate. Inoltre i prodotti seguenti vengono raffinati direttamente al maso: Vino, marmellata, speck, salsicce, crauti, aceto, succhi, sciroppi.
DELIZIE FRESCHE SUL TAVOLO
Una contadina genuina servirà in tavola solo i prodotti stagionali del proprio orto e di conseguenza durante ogni stagione troverete dei prodotti diversi. I frutti della natura che non vengono consumati immediatamente vengono elaborati secondo antiche ricette tradizionali. Dalla A come acquavite alla Z come zuppa d'orzo i contadini producono nel corso delle stagioni tutto quello che il cuore di un gourmet desidera.
Come arrivare
In macchina: Dopo l'uscita di Merano Sud della superstrada MeBo proseguire in direzione Merano. Alla seconda rotatoria girare a destra in direzione Scena e dopo 800 m svoltare a destra in direzione Freiberg. Il maso si trova dopo ca. 2 km sul lato siCoordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
25/11/2018
KatzensteinEscursione piacevole passando per Castel Gatto fino ai masi Hecherhof e Wieslerhof al di sopra di Postal
Greiter / Hafling Tour Impressions magictrails.blogspot.com
Naifberg Tour Impressions magictrailsblogspot.com
Fragsburger Wasserfall Tour Impressions magictrails.blogspot.com
Tour Impressions www.magictrails.blogspot.com
Tour über Asphaltstraßen Steile Auffahrten Wenig Verkehr
Mostra tutto sulla mappa
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti