Hotel Tyrol
Grazie per la richiesta
Informationen zu Hotel Tyrol
L'Hotel Tyrol in Val di Funes si trova immerso tra i boschi di conifere e i prati con una vista da sogno sul Gruppo delle Odle. Non importa in quale periodo dell'anno visitiate questa meravigliosa regione alpina, la natura vi vizierà con tantissimi colori, forme e atmosfere in un sogno ad occhi aperti. Gli innumerevoli sentieri per il trekking e le vie ferrate, che hanno sullo sfondo lo scenario unico delle cime delle Odle, rendono la Val di Funes un vero e proprio paradiso per gli amanti della montagna.
Le camere e suite dell'Hotel Tyrol sono oasi personalizzate di tranquillità. Materiali naturali e colori pastello creano un'atmosfera di benessere. Il legno è uno dei materiali predominanti: nelle camere d'albergo il materiale offre un ambiente confortevole; all'esterno dell'hotel esso è predominante – tutto l'hotel è infatti completamente rivestito in legno e si inserisce armoniosamente nel paesaggio altoatesino. L'area wellness dell'hotel vi aspetta con numerose attrazioni per grandi e piccini. La biosauna, il bagno turco, la vasca Kneipp o la vasca idromassaggio outdoor e molto altro ancora risveglieranno i vostri sensi in vacanza.
Bella e appetitosa, ma soprattutto ricca di gusto – la cucina raffinata dell'hotel Tyrol si presenta in modo irresistibile ai suoi ospiti. Iniziando dalla colazione a buffet vital, ricca du sostanziose specialità altoatesine, un ricco buffet di insalate fresche e croccanti ad ogni pasto e tante ricette dal gusto mediterraneo. Non vi sono confini ai piaceri luculliani all'Hotel Tyrol.
L'Hotel Tyrol a Santa Maddalena è situato nell'oasi di pace alpina della verdeggiante Val di Funes. Relax ed avventura nelle Dolomiti, patrimonio mondiale naturale UNESCO vi aspettano.
Accoglienza altoatesina doc
Alloggiare all'Hotel Tyrol significa entrare in contatto con la natura. Le camere e suite sono arredate in legno, lino e loden – materiali naturali che creano un'atmosfera in vi verrà facile staccare la spina. La vista dalle finistre vi rivela l'interessante formazione rocciosa delle Odle. Tra i servizi di cui ogni camera dispone sono compresi un bagno con doccia o vasca, tv, cassaforte, telefono e balcone.
Alloggiare negli ambienti di lusso dell'hotel penetrati dal sapore del legno è un'esperienza unica.
Piaceri irresistibili per il palato
Già dall'abbondante colazione a buffet vi renderete conto dell'esperienza e dell'amore verso il prodotto del personale di cucina. Le prelibatezze a menù non lasciano nulla a desiderare. Gli impiattamenti dello chef sibi colorati e variegati e comprendono tanto le classiche specialità altoatesine quanto i piatti mediterranei. Non perdetevi l'opportunità di poter combinare le ricette creative di entrambe le cucine con tocchi di gusto unici del team di cucina dell'Hotel Tyrol. Tutti i pasti sono preparati rigorosamente con ingredienti di alta qualità, freschi e della regione. Particolarmente gustoso: la succosa carne di pecora dagli occhiali, autocntona di Funes.
Il cuoco vi sorprenderà accompagnandovi in un viaggio di gusto con impiattamenti sfiziosi.
Un'area wellness nella quale sentirsi bene
L'avventura in montagna, il benessere a casa. Rilassatevi nella vasca idromassaggio outdoor, nella biosauna, nella sauna finlandese, nel bagno turco, nella doccia emozionale, nella vasca Kneipp, nell'area fitness e nella piscina all'aperto riscaldata. Una serie di trattamenti benessere vi offrono l'esperienza wellness che perferite. All'Hotel Tyrol vi rilassate sempre in armonia con la natura.
Rilassarsi a tu per tu con la natura.
Alla scoperta di questa remota valle altoatesina
Muovendovi all'interno del Parco Naturale Puez-Odle vi sembrerà di trovarvi in un luogo incantato. Le frastagliate cime delle Odle, i pascoli alpini pieni di fiori, gli odorosi boschi di conifere sono alcune delle caratteristiche dell'incontaminata natura che potrete esplorare durante il vostro soggiorno. Fare trekking, nordic walking, andare in mountain bike, scalare o semplicemente camminare e lasciar vagare liberi i vostri pensieri. La Val di Funes vi vizia con l'avventura naturale che più desiderate in ogni periodo dell'anno.
La Val di Funes vi offre una vasta serie di avventure per esplorare i dintorni in modo sportivo sia che soggiorniate in coppia, in famiglia oppure da soli.
Cultura
Escursionismo
-
Da Antermoia al Monte Muro
San Martino in BadiaMostra dettagli medio -
Giro del formaggio
FunesMostra dettagli medio -
Escursione anulare rifugio Halsl - Großer Gabler
FunesMostra dettagli difficile -
Da Zans alla Malga Gampen
FunesMostra dettagli facile -
Escursione sul sentiero "Herrensteig" in Val di Funes
VillandroMostra dettagli difficile -
Escursione sulla via Adolf-Munkel-Weg
FunesMostra dettagli difficile -
Ottohöhe
FunesMostra dettagli medio -
IMS - Escursione - Sentiero dei Signori
FunesMostra dettagli difficile -
Versante soleggiato di Funes
FunesMostra dettagli medio -
Alla Malga Casnago a Funes
FunesMostra dettagli medio -
Escursione alla malga Geisler
FunesMostra dettagli difficile -
Giro dei masi di Coll a Funes
FunesMostra dettagli difficile -
Sentiero Adolf Munkel e l'Alpe di Funes
FunesMostra dettagli facile -
Sulla cime Pfannspitz
FunesMostra dettagli difficile -
Da Ortisei fino a Santa Maddalena
OrtiseiMostra dettagli medio -
Giro del Montegraccio a Tiso
FunesMostra dettagli facile -
Via Dolorama - 2° Tratto
San Martino in BadiaMostra dettagli difficile -
Bosco di Funes e mondi acquatici
FunesMostra dettagli facile -
Escursione ai masi di Joch a Funes
FunesMostra dettagli medio -
Odle di Eores - monte Tullen
FunesMostra dettagli difficile -
Alla Kofelwiese
FunesMostra dettagli difficile -
Alla chiesa luterana
FunesMostra dettagli facile -
Escursione alla vetta del dolomitico Monte Rovina
FunesMostra dettagli medio -
Piccolo giro delle Odle
FunesMostra dettagli difficile -
Escursione alla malga Brogles a Funes
FunesMostra dettagli difficile -
Escursione alle malghe Glatschalm e Dussleralm
FunesMostra dettagli facile -
Sentiero panoramico di Santa Maddalena
FunesMostra dettagli medio -
Panoramiche in val di Funes
FunesMostra dettagli difficile -
Alla fossa dei lupi
FunesMostra dettagli medio -
Sentiero natura Zannes
FunesMostra dettagli facile -
Alle malghe di Eores a Bressanone
FunesMostra dettagli medio -
L’Alta Via Adolf Munkel e le sue malghe
FunesMostra dettagli difficile -
Escursione alle malghe di Funes
FunesMostra dettagli medio -
Alla sorgente ferruginosa
FunesMostra dettagli facile -
In alta montagna al rifugio Genova verso il Passo Poma ed al Sas de Pütia.
FunesMostra dettagli difficile
Bici
-
Giro panoramico in Val di Funes
BressanoneMostra dettagli medio -
Giro dei gioghi di Funes
FunesMostra dettagli medio -
Itinerario Ranui a Funes
FunesMostra dettagli medio -
Giro delle malghe in Val di Funes
FunesMostra dettagli medio -
Giro dei giogi di Funes
FunesMostra dettagli medio -
Da Bressanone attraverso la val di Funes
BressanoneMostra dettagli difficile -
Ai piedi delle Odle
FunesMostra dettagli medio -
Giro del Sasso Putia
BressanoneMostra dettagli difficile -
Giro della Valle di Eores
FunesMostra dettagli medio
Inverno
-
Da Fistlboden fino ai prati Guagan
FunesMostra dettagli medio -
Alla malga Gampen di Funes
FunesMostra dettagli medio -
Col di Poma
FunesMostra dettagli medio -
Alle malghe della valletta di Eores
BressanoneMostra dettagli medio -
Forcella di Mezzodi
FunesMostra dettagli medio -
A Malga Dusler sull’Alpe della Val di Funes
FunesMostra dettagli facile -
Da Fistilboden al rifugio Halsl
FunesMostra dettagli medio -
Pista da slittino Geisleralm
FunesMostra dettagli medio -
Da Eores al santuario di Freienbühel
BressanoneMostra dettagli medio -
Sentiero "Munkelweg"
FunesMostra dettagli difficile -
Da Ranui al Rifugio Odle
FunesMostra dettagli medio -
Alla malga Geisler Alm
FunesMostra dettagli medio -
Da Kreuztal sulla Plose alla malga Rossalm
BressanoneMostra dettagli medio