Ferrovia marmifera di Lasa
Grazie per la richiesta
Informationen zu Ferrovia marmifera di Lasa
Bilder der Unterkunft
Dritta la ferrovia si estende lungo il versante. Si trova dietro il paese Lasa nella Val Venosta, in mezzo al Parco Naturale dello Stelvio. La ferrovia trasporta il famoso marmo di Lasa dalla miniera alla valle. Per tanto tempo il blocci di marmo furono portati a valle tramite le slitte di legno e le funi di canapa. Dopo la Grande Guerra l'opera fu modernizzata, per aumentare il rendimento. Nel 1929 la ditta di Leipzig Adolf Bleichert und Co. iniziò con la costruzione della ferrovia, che fu inaugurata un anno dopo. La Ferrovia marmifera di Lasa si trova ancora oggi in stato originale ed è pure in uso quotidianamente. È considerata un monumento culturale della tecinica e perciò anche d'importanza per il turismo. La ferrovia è lunga 4 km in tutto, l'ascensore inclinato è la parte più spettacolare: supera quasi 500 m di dislivello su 1 km.
Da più di 80 anni la ferrovia marmifera di Lasa è già in uso. Una ferrovia d'importanza culturale, economica, tecnica e turistica.
Alloggi consigliati
Dove dormire
Cultura
Escursionismo
-
Malga Tschenglser
LasaMostra dettagli difficile -
Malga Obere Tschenglser e Tschenglser Köpfl
LasaMostra dettagli difficile -
Gogio Kreuzjöchl - Lago di Covelano
SilandroMostra dettagli medio -
Escursione a San Pietro di Tanas
LasaMostra dettagli facile -
Val di Lasa-Malga Obere Alm
LasaMostra dettagli difficile -
Il sistema delle rogge di Alliz
LasaMostra dettagli facile -
Da Tarnello al Hasl Hof
LasaMostra dettagli medio -
Masi Schgumser - Lasa
LasaMostra dettagli medio -
Escursione da Fontanazzo a La Lasta - Köpfelplatte
LasaMostra dettagli difficile -
Malga Tschenglser - Masi Parnetzer
LasaMostra dettagli difficile -
Escursione circolare Gurgl-San Martino
LasaMostra dettagli facile -
Escursione da Lasa al borgo montano di Parnetz
LasaMostra dettagli facile -
Tarnello-Malga Covelano-Innernördersberg
LasaMostra dettagli difficile -
Percorso d'avventura Gumperle
Prato allo StelvioMostra dettagli facile -
Roggia Fischerwaal e Roggia Bergwaal
LasaMostra dettagli medio -
Malga Obere Alm e Grugno di Porco
LasaMostra dettagli difficile -
Alta Via della Val Venosta - 3. Tratto
SilandroMostra dettagli difficile
Bici
-
Spondigna – Prato – Cengles – Tanas – Sluderno – Spondigna
SludernoMostra dettagli medio -
Gita in bicicletta attraverso l'Alta Val Venosta
LasaMostra dettagli facile -
La pista ciclabile della Val Venosta
Curon - Resia in VenostaMostra dettagli medio -
02 - Castelli, montagne e vista sull'Ortles nell'Alta Val Venosta
SludernoMostra dettagli medio -
Itinerario a Lasa
LasaMostra dettagli medio -
Tour del Monte Sole di Sluderno
SludernoMostra dettagli medio -
Tour panoramico da Silandro a Lasa
SilandroMostra dettagli medio -
Facile tour delle coste di Lasa
LasaMostra dettagli medio -
Tour del Monte Sole di Corces
SilandroMostra dettagli medio
Città
Inverno
-
Al Grugno di Porco
LasaMostra dettagli medio -
Pista da gara Gafair
LasaMostra dettagli difficile -
Alla Cima Tedesca
LasaMostra dettagli difficile