Nella nostra Guida di viaggio in "Destinazioni" troverai molti consigli per organizzare tua vacanza attiva a Vicenza. Lasciati ispirare dalle descrizioni e dai dettagli dei più bei percorsi per l'attività: Escursioni
2D
3D
Mappe e sentieri
Escursioni a Vicenza: la nostra top 10

Sentiero turistico
· Asiago
Informazioni su Cima Larici
Contenuto Premium
Difficoltà
facile
6,8 km
2:30 h.
396 m
396 m
Escursione rilassata über die Cima Larici an der Grenze zwischen Trentino und Venetien

Sentiero turistico
· Italia
Sentiero dei Grandi Alberi traccia ufficiale escursionistica a piedi
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
11,4 km
3:50 h.
463 m
211 m
Bellissimo percorso naturalistico panoramico sull'altopiano delle Montagnole a Recoaro Mille, Vicenza. Con partenza dall'arrivo cabinovia a quota 1000, fino al rifugio Cesare Battisti alla Gazza seguendo il percoso CAI n°120.

Sentiero turistico
· Italia
Sentiero dell’Orso Recoaro Terme
Percorso consigliato
Difficoltà
media
5,1 km
1:15 h.
625 m
24 m
Antiche strade da ripercorrere passando per contrade abbandonate e non con scorci bellissimi sulle Piccole Dolomiti.

Sentiero turistico
· Selva di Progno
San Bortolo delle Montagne, tra contrade e boschi incantati
Percorso consigliato
Difficoltà
media
16,5 km
6:30 h.
802 m
806 m
Un’escursione alla scoperta della Lessinia, un territorio punteggiato di contrade e antiche malghe, tra boschi incantati, corsi d’acqua e panorami che ci lasceranno affascinati.

Sentiero turistico
· Gruppo Grappa
Val Caprile e Val di San Lorenzo – ex CAI 32 e 31 dismessi
Percorso consigliato
Difficoltà
difficile
8,9 km
5:15 h.
1.000 m
1.000 m
Massiccio del Monte Grappa: salita dal Canale del Brenta in Valsugana per la Val Caprile / Val dell’Asta fino alla Strada delle Peníse, e rientro per la Val di San Lorenzo.

Sentiero turistico
· Alpe Cimbra - Folgaria, Lavarone, Luserna
Giro del Toraro
Percorso consigliato
Difficoltà
media
19,9 km
6:37 h.
708 m
712 m
Bellissimo itinerario, molto panoramico, a sviluppo circolare, interamente tracciato su strada sterrata (ex strada militare) che aggira il monte Toraro. Raggiunge il punto panoramico di sella Valbona e rientra al Lago Coe passando per rifugio Valbona. Le vedute sulle valli veneto-vicentine sono da incorniciare!

Sentiero turistico
· Trentino
Strada delle Gallerie al Pasubio
Contenuto Premium
Difficoltà
difficile
16,5 km
7:30 h.
1.683 m
1.683 m
In questo tour percorriamo la Strada delle Gallerie, un'antica strada di rifornimento della Prima Guerra Mondiale. La strada ci conduce attraverso 52 gallerie e godiamo di panorami spettacolari.

Sentiero turistico
· Gruppo Grappa
Val Granda ex CAI 39 dismesso – Madonna del Pertùso – Val Lanàri
Percorso consigliato
Difficoltà
media
8,4 km
4:30 h.
1.030 m
1.030 m
Massiccio del Monte Grappa: salita dal Canale del Brenta in Valsugana per la Val Granda (o Val Grande) fino all’antro della Madonna del Pertuso, e rientro per la Val Lanari.

Sentiero turistico
· Prealpi vicentine
Dal Rifugio Campogrosso al Rifugio Mario Fraccaroli |CAI n°157 - E5|
Percorso consigliato
Difficoltà
difficile
Aperto
12,1 km
5:00 h.
844 m
844 m
Una delle grandi classiche delle Piccole Dolomiti: la suggestiva salita al Rifugio Fraccaroli e Cima Carega (m 2259) partendo dal Rifugio Campogrosso.

Sentiero turistico
· Italia
Cima Carega per le Creste del Fumante - CAI 195
Percorso consigliato
Difficoltà
media
6,8 km
2:45 h.
954 m
200 m
Uno dei più belli itinerari verso Cima Carega, fra panorami incredibili, cime aguzze, creste e valloni dolomitici
Non hai trovato qualcosa che corrisponda alle tue esigenze?
Scopri molti altri percorsi nella funzione "Trova"
Cerca percorsiPianifica facilmente i tuoi percorsi
Inizia a pianificareRecensioni
355
Recensione aggiunta da Giampietro a Registrato il 26 Nov 2022 10:28:16
26.11.2022
·
Community
Percorso facile
Visualizza di più
Mostra meno
Scrivi un commento

Recensione aggiunta da mirco a Anello n.5 Carrè Rosso
14.09.2022
·
Community
Scrivi un commento
Recensione aggiunta da marco a TRODOI/TRAILS - 01 Sentiero delle Bandiere o dei Camosci
09.09.2022
·
Community
Scrivi un commento
Mostra di più
Mostra meno