Informationen zur Tour Via Vigilius – 1° tappa
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 1:15 h
-
- Distanza
- 2.7km
-
- Dislivello
- 280 m
-
- Dislivello
- 0 m
-
- Altitudine Max
- 1767 m
Itinerario
Dalla stazione a monte della funivia di Monte San Vigilio (1489 m) s’inizia a camminare. Passando l’Hotel Vigilius si sale brevemente in direzione della seggiovia. Seguendo le indicazioni per la locanda Jocher (segnavia n. 34) si trova sul sentiero che sale lievemente dalla funivia e nei pressi della seggiovia, inizialmente sempre nel bosco rado di larici e dopo nel boschetto di abeti rosso. Senza problemi si continua sull’ampio sentiero, passando l’ex-locanda Waldkönigin per raggiungere infine una radura grande. Vicino il bosco si trovano due casette di legno, dove si gira a destra (segnavia n. 8). Superando il prato grande si arriva alla locanda Jocher (1770 m).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
La prima tappa della Via Vigilius e una gita comoda in un mondo tranquillo e quasi non-toccato. Merano è raggiungibile con il treno e nei pressi della stazione a valle della funivia di Monte San Vigilio si trova un piccolo terminal degli autobus, collegato buonissimo con la stazione ferroviaria di Merano. Quindi si può levitare al Monte anche verso il pranzo o il pomeriggio senza stress e prima di iniziare con la camminata si può godere un caffè sulla terrazza dell’Hotel Vigilius. Il panorama si presenta perfetta. Senza grande pendenza si sale nel bosco di larici, immettendosi nel bosco denso di abeti rosso e superando infine un pascolo della malga, in inverno pieno di sciatori, per la locanda Jocher. Qui si trova il primo alloggio notturno. È consigliato di visitare la chiesetta di San Vigilio, che si trova immediatamente vicino della locanda e che offre la vista bellissima sulla Val Venosta e il vicino gruppo tessa. La chiesetta su 1796 m è il punto più alto della Via Vigilius. Dopo la cena si deve lasciare la casa per un’altra gita: dalla locanda si sale fino al grande traliccio di conversione, dove si aspetta per il tramonto. Un rumore silenzioso fa pensare al stress della valle sottostante; sul monte si gode dal silenzio totale…
Parcheggio
Lana, stazione a valle della funivia di Monte San Vigilio
Trasporto pubblico
Collegamento dell’autobus dalla stazione di Merano a Lana e la fermata a Lana di sopra
Collegamento dell’autobus da Postale alla fermata a Lana di sopra
Alla fermata di Lana di sopra (rotonda) si attraversa la strada per camminare in direzione della Val d’Ultimo per un breve tratto (cartello). La stazione a valle della funivia di Monte San Vigilio si trova ben evidente alla destr della strada.
Arrivo
Da Bolzano via la superstrada MEBO fino all’uscita Merano-Sud e poi a Lana di sopra. Seguendo i cartelli per la Valle d’Ultimo. Si raggiunge il parcheggio della funivia di Monte San Vigilio alla destra della strada.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni