Informationen zur Tour Val Seghe
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:30 h
-
- Distanza
- 12.9km
-
- Dislivello
- 860 m
-
- Dislivello
- 850 m
-
- Altitudine Max
- 1709 m
Itinerario
Da Molveno via Lungolagho in direzione sud-ovest fino a Segheria Molveno Taialacqua (832 m). Rimanere sulla destra e si segue un ampio sentiero, il segnavia 322, che ora sale a destra nel bosco. Ora fino al Croz dei Pegelotti (945 m). La salita gira a destra e conduce, in parte ripida, fino alla Val Seghe, raggiungendo così il Rifugio Malga di Andalo (1356 m). Dalla capanna si segue la segnavia 332 – Sentiero Donini, prima in salita e poi in una lunga traversata parallela alla Val Seghe, superando l’abitato di Casinati (1550 m), in direzione nord-ovest. Si incontrano ora le pareti verticali del Croz di Selvata, si sale per un breve tratto assicurato da una corda e poi si sale al Rifugio Selvata, 1663 m, attraverso dei tornanti. Dalla piana del Pian della Selvata, su cui sorge il rifugio, scendendo nel bosco ai piedi delle cascate del Castello di Massodi contralto, segnavia 340, su un torrente e nell’ampia rotonda, all’inizio della Valle delle Perse tenendo la destra, fino al Rifugio Croz dell’Altissimo (1431 m). Da questa capanna un sentiero n. 340 conduce in discesa, in parte con ringhiere e tunnel artificiale, attraversando l’imponente parete del Croz dell’Altissimo, al Rifugio Pradel e al Rifugio Brenta (1367 m). Da qui il Pradel-Lift scende a Molveno (868 m).
Variante
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Trasporto pubblico
Arrivo
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni