Informationen zur Tour Una visita al biotopo
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:00 h
-
- Distanza
- 10.7km
-
- Dislivello
- 300 m
-
- Dislivello
- 300 m
-
- Altitudine Max
- 1928 m
Itinerario
I biotopi alpestri sono ambiente di rifugio per animali e piante sotto protezione per pericolo d'estinzione. Da Luson, accesso per strada di montagna fino all’albergo Tulper (m 1627). L’itinerario inizia dall’albergo e ci porta in direzione ovest. Prima per il bosco, poi lungo un tratto di strada asfaltata, si raggiunge il maso Wieser. Un sentiero si collega con il maso Gschlorer.Qui l’itinerario sale a destra per il bosco, attraversa i piani alpestri e ci porta alla Roner Alm (m 1832). Procedendo in direzione est, si raggiunge la nuova cappelletta “Pianer Kreuz”. Proseguendo per la strada panoramica alpestre si incontrano due punti di ristoro – a sinistra, la Rastnerhütte (m 1931), dritti, la Starkenfeldhütte (m 1936). Una volta riposati, si torna sui propri passi fino al bivio (capanna sulla destra). In discesa a sinistra si passa dal biotopo alpestre – meta del giro. La strada ci riporta al punto di partenza, presso l’albergo Tulper.
Variante
Per l’itinerario al biotopo fino alla Roner Alm come descritto. Qui si volge ad ovest per seguire brevemente la strada, deviando poi a destra, si prende l’antica via alpestre “Confinweg”. In lieve discesa, fra prati e bosco si raggiunge il punto di ristoro Oberhauserhütte. La via di ritorno scende al maso Villpeder (con chiesetta di pellegrinaggio), poi, lungo la strada, si torna al maso Gschlorer. Qui si prende il sentiero già noto per tornare al punto di partenza.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Dal parcheggio Heroler e dal parcheggio Zumis (m 1735), l’altipiano panoramico dell’Alpe di Rodengo e Luson si presenta di facile accesso anche con bambini in carrozzella. Per gli appassionati di montagna consigliamo la salita alla cima Astjoch (m 2198, Burgstall).
Parcheggio
Albergo Tulper
Trasporto pubblico
Arrivo
Attraverso la Val d'isarco fino a Bressanone e da lì proseguire in Val di Luson fino a Luson. Dal paese lungo la strada dei masi fino al Tulper.
Fonte
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni