Escursioni a Treviso

Veneto, Italia

Outdooractive Editors  Partner verificato 
Responsabile del contenuto
LogoOutdooractive Editors
Nella nostra Guida di viaggio in "Destinazioni" troverai molti consigli per organizzare tua vacanza attiva a Treviso. Lasciati ispirare dalle descrizioni e dai dettagli dei più bei percorsi per l'attività: Escursioni
  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri

Le 10 migliori escursioni a Treviso

Autunno a Soligo
Sentiero turistico · Farra di Soligo
Nordic Walking sulle colline Unesco di Soligo
Percorso consigliato Difficoltà media Aperto
2
12,1 km
2:30 h.
333 m
332 m
Percorso adatto a tutti ma in modo particolare a chi pratica il Nordic Walking, partenza e arrivo a Pieve di Soligo.
Gleitschirmstartplatz Tappeti mit Blick auf Semonzo und das südliche Alpenvorland
Sentiero turistico · Gruppo Grappa
Tappeti - Hike & Fly im Fliegermekka Bassano
Percorso consigliato Difficoltà facile
4,2 km
1:50 h.
673 m
45 m
Bassano gilt als Mekka der Gleitschirmszene. Während an den Start- und Landeplätzen in der Regel viel los ist, kann man bei diesem Hike & Fly etwas Ruhe finden.
Monumento sul Col Alt
Sentiero turistico · Sarmede
Sentiero Pagnoca 1061
Percorso consigliato Difficoltà media
10,7 km
4:30 h.
655 m
655 m
Un itinerario storico-naturalistico per ripercorrere la fuga dei giovani partigiani di Montaner, che segnò l’inizio della Resistenza Vittoriese.
Ruderi del castello
Sentiero turistico · Fregona
1037/A Castello di Piai
Percorso consigliato Difficoltà media
5 km
1:40 h.
244 m
170 m
Il castello di Piai è citato per la prima volta in un documento del 1198 con il nome di Castrum Fregone ed ebbe il suo massimo splendore nei due secoli successivi.
Sacello di Sant'Antonio
Sentiero turistico · Fregona
1036/A Sentiero Nino Lot
Percorso consigliato Difficoltà difficile
7,4 km
3:15 h.
719 m
720 m
Con partenza in località Ponte Levine, il percorso vi porterà alla scoperta dei bellissimi boschi ad Ovest del Valsalega, delle malghe di San Floriano e del panorama di Sant'Antonio.
Paesaggio
Sentiero turistico · Fregona
Alta via n.6 "dei Silenzi"
Percorso consigliato Difficoltà difficile
11,6 km
5:15 h.
1.125 m
1.125 m
Itinerario caratterizzato da continui panorami che spaziano dalle dolomiti alla costa adriatica, ottimi per degli scatti più unici che rari.
Avanzando verso il Monte Zogo o Monte Doc.
Sentiero turistico · Italia
Monte Miliana, Monte Zogo (o Monte Doc) e Monte Cesén da Scalon
Percorso consigliato Difficoltà media
17,4 km
6:30 h.
1.550 m
1.550 m
Prealpi Bellunesi: da Scalon salita al Monte Miliana, e prosecuzione per facili dorsali fino alla vetta del Monte Zogo o Monte Doc e del Monte Cesen; rientro da Malga Doc de Fora con percorso ad anello.
Sguardo verso il Monte Grappa dalla vetta del Monte Zogo o Monte Doc.
Sentiero turistico · Dolomiti Bellunesi
Col de Tucche, Monte Zogo (o Monte Doc) e Monte Cesén da Marziai
Percorso consigliato Difficoltà media
12,2 km
5:40 h.
1.420 m
1.420 m
Prealpi Bellunesi: Pra Curt di Marziai, Casera Bodol, Casera Col de Tucche, Monte Zogo o Monte Doc, Monte Cesen, Val della Scaletta e rientro ripassando per Pian Bodol.
Grotta del Caglieron
Sentiero turistico · Fregona
1037/B "Pont de Fer-Grotte del Caglieron"
Percorso consigliato Difficoltà media Aperto
3,8 km
1:45 h.
153 m
153 m
Il sentiero 1037 B è il "Pont de Fer-Grotte del Caglieron". Molto rilevante dal punto di vista storico e naturalistico. Si percorre l'interno delle Grotte del Caglieron.
Le vigne di Fregona
Sentiero turistico · Fregona
1037 Sentiero del Torchiato
Percorso consigliato Difficoltà facile
11,7 km
3:33 h.
389 m
390 m
Un itinerario per visitare i numerosi borghi del Comune di Fregona, costruiti sui pianori che i torrenti hanno risparmiato nel corso del loro millenario lavoro di erosione.
Non hai trovato qualcosa che corrisponda alle tue esigenze?

Scopri molti altri percorsi nella funzione "Trova"

Cerca percorsi

Crea facilmente i tuoi percorsi

Inizia a creare
Trova l'avventura adatta!

Recensioni

  186
Recensione aggiunta da Elisa a Nordic Walking sulle colline Unesco di Soligo
01.01.2023 · Community
Percorso molto piacevole: senza difficoltà tecniche, ma con scorci interessanti. I cartelli indicano piuttosto bene la direzione e a che punto si è. Solo in un punto c'è stato un attimo di confusione, dato che il palo con il cartello risulta girato dalla parte sbagliata.
Visualizza di più
Quando hai fatto questo percorso? 31.12.2022
Recensione aggiunta da Leonardo a F056 CASSANEGO-COLOMBERA 2022-08-14
13.11.2022 · Community
Bel percorso .. abbastanza impegnativo richiede un buon allenamento
Visualizza di più
Foto: Leonardo Chiminello, Community
Foto: Leonardo Chiminello, Community
Mostra di più Mostra meno

Il modo migliore per iniziare la tua prossima avventura outdoor!