Informationen zur Tour Trekking impegnativo sullo Sciliar
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 8:30 h
-
- Distanza
- 21.0km
-
- Dislivello
- 1530 m
-
- Dislivello
- 1530 m
-
- Altitudine Max
- 2540 m
Itinerario
Dal rifugio ex Monte Cavone (Tschafonhütte) cui si giunge da San Cipriano in ore 1:30 circa, si cammina su un sentiero nei boschi verso la Hammerwand (Croda del Maglio). In 20 minuti si sbuca sulla Nigglscharte (Forcella Nicola), si sale al Nigglbergkopf (Monte Nicola) a 2136 m, e successivamente al punto panoramico del Mittagskofel (Cima di Mezzodì) a 2187m. Il sentiero e parzialmente assicurato, ma esistono anche passaggi franosi. Si scende poi all'erbosa Sella Tschafatsch alluscita dal Vallone dellOrsara (Barenfalle) a 2:30-3:00 ore dal rifugio Tschafon. Il sentiero (segnavia n. 2) prosegue verso est su prati d'alta quota passando vicino alla chiesetta di San Cassiano (2335 m) per raggiungere il rifugio Bolzano (Schlernhäuser). Proseguendo per altri 20 minuti verso nord si raggiunge il Monte Pez.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Lavina Bianca - Weißlahnbad
Trasporto pubblico
Servizio pubblico da Bolzano per Tires quindi proseguire per St.Zyprian - San Cipriano.
Arrivo
Dalla Vall’Isarco raggiungere Prato all’Isarco poi svoltare in direzione Alpe di Siusi - Tires e proseguire fino a Lavina Bianca - Weißlahnbad.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Tab per le foto e le valutazioni