Informationen zur Tour Trekking da Vila di Sopra al Montone - Rammelstein
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 6:00 h
-
- Distanza
- 12.7km
-
- Dislivello
- 1010 m
-
- Dislivello
- 1010 m
-
- Altitudine Max
- 2443 m
Itinerario
A Percha-Perca, ad est di Bruneck-Brunico, si svolta a sinistra, giungendo poco oltre Oberwielenbach ad un piccolo parcheggio (1460 m). Si prende a destra il sentiero 6a (indicazione «Gönneralm»), salendo senza problemi nel bosco, poi su pascoli (con un laghetto) ed infine sulla dorsale sud, fino alla croce di vetta (2384 m, ore 3.30). Variante per esperti: si continua sul sentiero 6 verso nord, su massi e su ripidi gradoni di roccia, seguendo le tracce di passaggio ed i segni; in tre punti ci sono corde fisse a cui tenersi. In mezz’ora si giunge all’erba e ad una forcella (2189 m); si gira a sinistra (ovest) sul sentiero 6, che scende al rio (1825 m) ed alla comoda stradina, riportando al punto di partenza (ore 2.30).
Variante
Questo giro può essere effettuato anche in senso orario. Partendo dal parcheggio di Vila di Sopra lungo il sentiero n° 1 si cammina attraverso la Valle di Vila. Seguendo il sentiero n° 6A, dopo 6, si raggiunge la cima del Monte Montone, a 2.483 m. Si scende fino alla malga 'Gönneralm' e da qui, sempre lungo il sentiero n° 6, si ritorna al punto di partenza.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
All'entrata della Val di Vile - Wielental
Trasporto pubblico
Con il treno fino a Brunico e procedere con l'autobus fino a Vila di Sopra - Oberwielenbach.
Arrivo
Arrivo da Perca - Percha presso Brunico, proseguire per Vila di Sopra - Oberwielenbach fino all'inizio della stradina che porta in Val di Vile - Wielental.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Tab per le foto e le valutazioni