Informationen zur Tour Tour del Monte Peller
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:10 h
-
- Distanza
- 30.9km
-
- Dislivello
- 1450 m
-
- Dislivello
- 1450 m
-
- Altitudine Max
- 2093 m
Itinerario
Dalla pista ciclabile nei pressi del ponte sul Noce (Molini di Malè; si scorge la segheria), si costeggia il fiume fino a Molini di Terzolas, da cui si sale su una strada forestale (ca. 10 km nel fitto bosco, dislivello di oltre 1.000 m). Dopo l’ultimo tratto pianeggiante si raggiunge il Passo le Fraìne (1.712 m) e s’imbocca la strada diretta al Rifugio Peller, che s’addentra (pendenza variabile) in ampie praterie alpine fino al Lago Durigal (origine carsica). Qui, procedendo verso destra, si raggiunge il Rifugio Peller (1.923 m); verso sinistra, una ripidissima salita conduce ai pendii esposti a sud dell’omonimo monte in direzione della Malga Tassulla e della sottostante Val di Tovel, inoltrandosi per 12 km fino all’omonimo laghetto (1.178 m), originato dallo sbarramento di una frana. Il panorama su un susseguirsi di valli fino alle cime austriache innevate è sconfinato. Si giunge, quindi, al Bivacco G. Pinamonti (Malga Tassulla; 2.090 m), dove la strada termina al cospetto dell’ampio vallone del Pian della Nana, in cui si snodano alcuni sentieri che conducono nel cuore del gruppo di Brenta; si percorre a destra il sentiero SAT n. 336 che, a mezza costa, conduce rapidamente al Passo della Forcola (2.106 m) tra la Val di Non e la Val di Sole. Da qui, si scende (notevole pendenza) al Laghetto delle Salare e poi alla Malga Selva di Croviana; su una collinetta alla sua destra sorge una piccola chiesa in posizione panoramica. Dopo numerosi tornanti, la discesa raggiunge il fondovalle, presso la località di Molini di Croviana. Subito dopo il ponte sul Noce, s’imbocca nuovamente (a destra) la pista ciclabile della Val di Sole, per fare ritorno a Malè.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio del campo sportivo o in uno dei parcheggi pubblici di Malè.
Trasporto pubblico
Arrivo
Fonte
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni