Informationen zur Tour Tour circolare al Sas Campac
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:00 h
-
- Distanza
- 12.8km
-
- Dislivello
- 790 m
-
- Dislivello
- 790 m
-
- Altitudine Max
- 2651 m
Itinerario
Il Passo Gardena è il punto di partenza del tour circolare con scalata del Sas Ciampac (2674 m). Il SAT n°8 verso la malga Edelweiß inizia dal parcheggio (a pagamento) presso il passo, sulla parte della Val Badia. Percorrendo un leggero saliscendi il sentiero (in buone condizioni) conduce alla (Ütia Forcelles, chiusa d’estate – ultimo aggiornamento 2013, ca. 1 ora). Da qui si prosegue su una mulattiera fino alla sciovia. Non proseguire sul SAT n°4B, un sentiero in pessime condizioni attraverso pini mughi.
Prendere il SAT n°4 direttamente sotto la sciovia e proseguire su questo fino al Lech de Ciampac e alla Forcella Ciampei (ca. ore1.20). Dalla Forcella continuare sul SAT n°2 verso sinistra e dopo pochi minuti proseguire sul SAT n°2A verso la salita per il Sas Ciampac. Per i 300 m di dislivello ci si mette ca. 1 ora.
La discesa verso ovest conduce alla Furcela de Crespeina – Passo Crespeina e continua sul SAT n°2 verso il Passo Cir. Bellissima la discesa per la malga Jimmy (punto di ristoro) e quindi al punto di partenza a Passo Gardena.
Variante
Chi non vuole salira al Sas Ciampac può partire dalla Forcella Ciampei sull'Alta Via delle Dolomiti (segnavia 2) fino alla Furcela de Crespina. Ca. 30 di meno.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio a pagamento alla Passo Gardena, prima e dopo il passo alcune possibilità di parcherggiare vicino la strada
Trasporto pubblico
Informazioni sugli orari per l'autobus al Passo Gardena qui
Arrivo
Attraverso la Val Gardena fino al Passo Gardena
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni