Informationen zur Tour Tour ad alta quota al rifugio Venna alla Gerla
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 7:00 h
-
- Distanza
- 17.4km
-
- Dislivello
- 960 m
-
- Dislivello
- 960 m
-
- Altitudine Max
- 2684 m
Itinerario
Presso il parcheggio si sceglie il sentiero 4A, che sale (20 min.) attraverso pini mughi, larici d’alta quota e verdi colline all’altipiano della Malga Grieplalm, da cui due ore e mezza separano dal Rifugio Venna alla Gerla (2.693 m). Attraverso pendii erbosi e poi lungo ripide serpentine, si sale all’Alta via di Landshut (nº 3), che collega (7,5 km) il Passo di Vizze con il Rifugio Venna alla Gerla: è facilmente percorribile e attraversa i ripidi pendii detritici alle falde della Croda Alta con un delicato saliscendi. Al di sotto del Monte Gerla si sale (1 ora) al rifugio lungo il pendio detritico e, poi, si gira intorno al Friedrichshöhe (o Passo di Melago; 2.713 m), su cui sventola la bandiera europea (3 ore e ½ dal parcheggio). Il Rifugio Venna alla Gerla troneggia sulla cresta di confine, schiudendo magnifici panorami sui mondi alpini circostanti con vicine vette quali Cima del Lago Romito e Spina di Lupo, sull’italiana Val di Vizze e sulla regione austriaca di Gries am Brenner. Dal rifugio lungo l’alta via si arriva (2 ore buone) al Passo di Vizze con il suoi laghi e l’omonimo rifugio (2.276 m), vicino a cui passa il confine statale; la postazione frontaliera è ancora riconoscibile. Sul versante austriaco la vista spazia fino al Lago artificiale Schlegeisstausee in Valle Zillertal. Dal Rifugio Passo di Vizze si scende sul ripido sentiero 3 (1 ora) al 4° tornante della strada del passo; in alternativa, si può seguire un’ampia curva fino alle falde del Gran[CS1] Pilastro con le sue lingue glaciali, raggiungendo il punto di partenza (1 ora e ½ dal Passo di Vizze).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Il Rifugio Venna alla Gerla, che sorge su territorio austriaco e italiano, venne intenzionalmente diviso in occasione della ripartizione del Tirolo nel 1918 e il confine ne attraversa la sala.
Parcheggio
Parcheggio nel 4° tornante, strada del Passo di Vizze, Val di Vizze, 1.800 m s.l.m.
Trasporto pubblico
Arrivo
Da Vipiteno in Alta Val di Vizze fino a Sasso, poi su una carreggiata sconnessa fino al parcheggio nel 4° tornante della strada verso il Passo di Vizze.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni