Informationen zur Tour Sulla Cima Plata
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:00 h
-
- Distanza
- 12.7km
-
- Dislivello
- 840 m
-
- Dislivello
- 840 m
-
- Altitudine Max
- 2424 m
Itinerario
Si arriva da Brunico o da Chienes a Falzes per continuare al borgo montuoso Plata (circa 1600 m; parcheggi attorno al Maso Lechnerhof). Sempre seguendo il segnavia 67 si cammina sull’ampia strada sterrata a parte pianeggiante e a parte con la pendenza moderata attraverso il bosco, entrando la Valle di Plata e salendo alla Malga Plattner (circa 1830 m; gestita; da Plata 1 ora). Lungo il sentiero 67 si attraversa il terreno della malghe con la pendenza piuttosto ripida e si sale ai piccoli Laghi di Plata, continuando per la depressione della cresta all’est della cima e sul sentiero buono si attraversa la cresta facilmente, salendo senza difficoltà a ovest in pochi minuti al croce della cima (2435 m, da Plata circa 3 ore). Dalla Cima Plata si può fare la deviazione raccomandata per la vicina Cima Valperna a ovest (2450 m, circa 20 min).
Discesa: come salita.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggi attorno al Maso Lechnerhof (circa 1600 m) a Plata.
Trasporto pubblico
Con l’autobus da Brunico via Falzes a Plata.
Arrivo
Nella Val Pusteria fino a Brunico o a Chienes e poi via Falzes a Plata.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni