Informationen zur Tour Sul Setsas
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:15 h
-
- Distanza
- 10.8km
-
- Dislivello
- 500 m
-
- Dislivello
- 500 m
-
- Altitudine Max
- 2517 m
Itinerario
Da Planac sulla strada che da Corvara porta a Campolongo (1700 m) con la seggiovia Pralongià fino alla stazione a monte (vicino al ristorante Punta Trieste 2028 m). Da lì su un ampio sentiero in circa 0:30 ore attraverso prati fino alla collina Pralongià (2139, presso l'omonima locanda), ora sempre seguendo le indicazioni "Setsas" sul sentiero 23/24 sul crinale dell'alpeggio fino a Störes (2181, piccola cima con croce), verso est sul sentiero 23/24 sul crinale erboso prima in leggero saliscendi e poi salendo verso la divisione del sentiero, ora a sinistra sul sentiero 24 un po' fino alla divisione del sentiero successivo (circa a sinistra sul sentiero 24 fino alla divisione del sentiero successivo). 2270 m), qui girare a destra, seguire l'indicazione "Setsas" sull'infinito sentiero segnalato su massi fino alla cresta nord-ovest del Setsas, su questo o nel suo fianco nord sul sentiero segnalato (prima erba, poi massi, massi e rocce), facile fino alla cima con la croce (2571 m, dal punto di partenza ore 2:30). – Discesa: attraverso il percorso di salita descritto (circa 2 ore).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Planac vicino a Corvara, stazione a valle della seggiovia Pralongiá
Trasporto pubblico
In treno fino a San Lorenzo e in autobus fino a Corvara.
Arrivo
Da San Lorenzo in Val Pusteria attraverso la valle Alta Badia fino a Corvara.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni