Informationen zur Tour Sul Piz Boè
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:30 h
-
- Distanza
- 7.4km
-
- Dislivello
- 600 m
-
- Dislivello
- 600 m
-
- Altitudine Max
- 3117 m
Itinerario
Da Corvara (1555 m) prendere la cabinovia fino al rifugio Piz Boè Alpine Lounge (2.152 m) e poi la seggiovia fino a Valun (Vallon, ca. 2550 m). Da lì con una breve discesa e salita fino al bivio presso la Franz-Kostner-Hütte (2500 m, coltivazione estiva), sul sentiero 638 breve fino ad un ulteriore bivio, ora proprio sul sentiero "Lichtenfelser Weg" con segnavia 672 su massi fino a una ripida cintura di roccia, su questa salita (buone protezioni) e poi di nuovo su massi sul sentiero segnato fino alla cima del lago ghiacciato (Piz Lech Dlace, 3009 m); da lì brevemente giù in una depressione di cresta (ca. 2975 m), attraverso un blocco fino alla Cresta Strenta (Hahnenkamm; ca. 3120 m), ora in parte sul lato sud (breve fune d'acciaio), in parte sul lato nord fino alla Forcela dai Ciamorces ( 3110 m) e brevemente più avanti fino alla cima del Piz Boè (3152 m, qui la baita Fassahütte con maso estivo; dal punto di partenza 2:30 h. ). – Discesa: la più sicura attraverso la via di salita descritta (circa 2 ore).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
A Corvara
Trasporto pubblico
In treno fino a San Lorenzo e da lì in autobus fino in Alta Badia e Corvara.
Arrivo
Attraverso la Alta Badia fino a Corvara
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni