Informationen zur Tour Sentiero „Passerschlucht“
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:30 h
-
- Distanza
- 7.9km
-
- Dislivello
- 330 m
-
- Dislivello
- 0 m
-
- Altitudine Max
- 1018 m
Itinerario
Il sentiero n. 1 che porta nella gola del Passirio – la cosiddetta “Passerschlucht” – parte dal ponte del paese nel centro di S. Leonardo. Percorrendo la strada principale e passando il negozio di intimi e di scarpe, si prende la strada a sinistra (Via Andreas Hofer). Arrivati alla fine della strada si devia a destra e si cammina fino alla rotonda. Prendendo la seconda strada si arriva al campo di calcio e alla piscina pubblica. Da qui si seguono sempre le indicazioni „Passerschlucht“ fino al casale „Gomion“. Qui si attraversa il ponte di legno a sinistra e subito dopo il ponte ci si incammina a destra per Moso. Il sentiero procede lungo il fiume ed attraversa ponti e passarelle nella rupe. A metà percorso si sale circa 100m per delle serpentine. Ma questo sforzo viene ricompensato: difatti si ha una vista stupenda verso l’imponente cascata di Stulles. Proseguendo lungo il sentiero attraverso il bosco si arriva all‘argine al di sotto del paesino di Moso. A questo punto si hanno tre possibilità di procedere:
1) A destra fino al centro del paese di Moso (n. 1, ca. 20 min.)
2) A sinistra (in parte in salita) fino all’impressionante cascata Stieber e poi avanti fino al centro del paese di Moso (n. 1A, ca. 40 min.)
3) A sinistra lungo il ripido sentiero escursionistico che porta a Plata (n. 1B, ca. 40 min.)
Variante
A partire da Moso:
Dalla stazione dell’autobus o dai parcheggi nel centro del paese ci si incammina sulla strada che porta alla chiesa. Arrivati alla chiesa si hanno due possibilità:
1) Al tornante sotto la chiesa prendete il sentiero a sinistra e seguite le indicazioni “Passerschlucht” (n. 1)
2) Al di sotto della chiesa prendete la strada a destra per Plan. A 250m dopo il ponte di legno trovate la deviazione a sinistra che porta alla cascata „Stieber“. Seguendo sempre il sentiero fino all’incrocio al margine del bosco e giù fino alla diga, si arriva nella gola del Passirio „Passerschlucht“ che porta fino a S. Leonardo
Da non perdere: Visita del MuseoPassiria al Sandhof con i temi „Andreas Hofer“, „Eroi“ e „Mier Psairer“.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Possibilità di sostare a S. Leonardo, Moso e Plata
Da non perdere: Visita del museo “Bunker Mooseum” a Moso dove ricevete informazioni interessanti sull’archeologia e la storia della Val Passiria, sul Parco Naturale Gruppo di Tessa, sul Monteneve ecc. Per i bambini (e non solo) c’è anche un recinto con gli stambecchi e una palestra di roccia.
Percorso non adatto a passeggini e carrozzine
01.12.–28.02. chiuso
Parcheggio
San Leonardo in Passiria
Trasporto pubblico
Prendere il treno per Merano e poi con l'autobus fino a San Leonardo. Informazioni sugli orari dell’autobus sul sito www.sii.bz.it
Arrivo
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni