Informationen zur Tour Sentiero panoramico Dolomiti
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:00 h
-
- Distanza
- 14.9km
-
- Dislivello
- 480 m
-
- Dislivello
- 490 m
-
- Altitudine Max
- 2339 m
Itinerario
Dalla stazione a monte della cabinovia camminare sul nuovo SAT n° 14 verso sudest, costeggiando la cappella fino alla strada per la Plose. Quindi su lunga strada in salita fino ad un bivio, svoltare a destra, costeggiando l'impianto sciistico fino alla malga Rossalm (punto di ristoro). Seguire il sentiero Gabler n°14 in leggera salita fino all'avvallamento nella parte superiore del canalone Schnatzgraben che s'incrocia con il versante del Monte Gabler in ripida salita (si prega di chiudere il steccato) e girare attorno il dorsale fino alla malga Gabler di Dentro (malga Aferer) sul versante meridionale del monte. Il SAT n° 14, segnavia in forma di pali, attraversa l'estremità superiore del canalone e percorre attraverso pascoli (vista mozzafiato al Sass de Putia) in leggera discesa fino mulattiera (n° 14A) che porta verso overst ai pressi del Rifugio Schatzer. Il sentiero Gampenwiesen n°8 conduce al parcheggio del rifugio (navetta fino alla stazione di valle e a Bressanone). Dall'albergo Schlemmer si cammina sul SAT n° 17, inizialmente in salita sulla pista poi attraverso il bosco sul sentriero alla sinistra sempre in salita, fino ai limiti della vegetazione aroborea. Quindi sul sentiero Almwirtschaftsweg n°17 verso ovest per far ritorno alla stazione a monte della cabinovia Kreuztal.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Stazione a monte cabinovia Plose
Trasporto pubblico
In treno fino a Bressanone e in autobus fino alla stazione a valle della funivia a San Andrea.
Arrivo
Attraverso la Val d'Isarco fino a Bressanone e a San Andrea alla stazione a valle.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni