Informationen zur Tour Sentiero Italia dal Rifugio Predaia
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:45 h
-
- Distanza
- 15.1km
-
- Dislivello
- 470 m
-
- Dislivello
- 470 m
-
- Altitudine Max
- 1855 m
Itinerario
Dal Rifugio Predaia ai Todès’ci (parcheggio), s’imbocca una strada sterrata e pianeggiante (sentiero SAT n° 503) fino ai prati di Bus da Spin, dove si prende il SAT n° 530 sulla sinistra e, dopo una breve salita, si arriva a un bivio (Curva de la Lama), per proseguire sullo stesso sentiero fino alla Malga di Coredo (tracciato interamente in salita, a tratti cementato o sterrato, circondato da bellissimi prati e boschi). Da qui, si segue la strada sterrata SAT n° 530 che raggiunge la Malga Vecchia con un piacevole saliscendi, per poi procedere sul SAT n° 501 fino alla Bocca di Val Calana (croce in legno); a ca. 15 minuti da qui, sorge l’accogliente Baita Kuhleger (sempre aperta, perfetta in caso di maltempo). Proseguendo lungo il famoso Sentiero Italia SAT n° 500 in direzione di Costa Larga, si oltrepassa il capitello di S. Barbara (risalente al 1882) e il Passo Predaia (1.639 m). Da Costa Larga si comincia a scendere sul SAT n° 526 fino a raggiungere la Malga Rodeza, dove s’imbocca il 503 diretto al Rifugio Predaia ai Todès’ci. Dalla Bocca di Val Calana è possibile una breve deviazione (20 minuti) alla vicina cima Testa Nera lungo il sentiero SAT n° 500 in direzione del Monte Roen, che dista 1 ora e 10 minuti di cammino.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Rifugio Predaia
Trasporto pubblico
Arrivo
Fonte
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni