Informationen zur Tour Sentiero delle rogge di Tarres
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:00 h
-
- Distanza
- 6.9km
-
- Dislivello
- 650 m
-
- Dislivello
- 650 m
-
- Altitudine Max
- 2503 m
Itinerario
Da Laces attraverso Tarres fino alla stazione a valle della seggiovia Malga di Tarres e fino alla stazione a monte (1940 m; ristoranti). Da lì sul sentiero 1 attraverso la pista da sci verde fino a quasi il ristorante "Zirmruan"; (2252 m), girare a destra al bivio del sentiero e proseguire sul sentiero di montagna fino a quando il sentiero è diviso non lontano dalla grande croce meteo (2436 m; bel punto di sosta e punto panoramico; dalla malga 1:30 ore). Qui si svolta a destra e si segue il segnavia 2 A sull'ex roggia che inizia in un'escursione quasi pianeggiante attraverso i pendii sassosi del "Hohe Marchegg" fino alla forcella Laces, dove non lontano da un semplice rifugio si trova il citato, imperdibile acquedotto (2507 m; il nome della forcella è riportato in tutte le mappe); dalla malga Tarscher Alm 2:30 ore. – Da qui il corso della roggia prosegue verso sud fino alla forcella, alto 2620 m (qui la segnaletica che porta all'Hasenöhrl lascia la roggia a destra) e dietro di essa verso sud attraverso ripidi pendii rocciosi fino al fronte del ghiacciaio del ghiacciaio Pracupola; tuttavia, a causa dello scarso stato di conservazione e del ripido terreno roccioso, è consigliabile non tentare una salita dalla forcella. – Discesa: dai pilastri in pietra della frocella Laces sul sentiero 2 al lato nord, ripido ma facile, fino al confine con il bosco e alle cosiddette baite, poco dopo, prima di raggiungere il Malga Laces, svoltare a destra al cartello "Tarscher Alm" e proseguire sul sentiero 9 in un bosco quasi pianeggiante che attraversa verso est fino alla malga Tarscher Alm. Dalla forcella Laces circa 1:30 ore.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Stazione a valle della Malga di Tarres
Trasporto pubblico
Con la ferrovia della Val Venosta da Merano a Laces e l'autobus per Tarres.
Arrivo
Attraverso la Val Venosta e Laces fino a Tarres.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni