Informationen zur Tour Sentiero dell’Anglone
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:00 h
-
- Distanza
- 5.9km
-
- Dislivello
- 410 m
-
- Dislivello
- 410 m
-
- Altitudine Max
- 529 m
Itinerario
A Dro (122 m) si attraversa il Sarca e subito dopo si svolta a destra nella strada che conduce a valle ai piedi del monte. Dopo poco meno di un chilometro, un cartello SAT punta a sinistra verso l'alto ("San Giovanni") nella roccia. Il sentiero, tracciato artisticamente, si snoda tra pareti rocciose, trovando sempre un passaggio. Piccoli gradini di roccia sono fissati, anche tutti i passaggi leggermente esposti. Sopra le rocce si incontra un bivio (Lastoni, 445 m): proseguendo dritto si va verso San Giovanni, il sentiero a sinistra conduce, solo in leggera salita, attraverso il terrazzo in pendenza. Di tanto in tanto si gode di una splendida vista dall'alto e dal basso; il castello di Drena è da non perdere che si trova sul versante opposto della valle, su una collina sopra il fossato del Rio Sallagoni. Un'area pic-nic ombreggiata a metà strada vi invita a fare una pausa; la piccola mostra all'aperto vi ricorda il duro lavoro dei lavoratori forestali. Un libro di storia molto particolare registra diversi eventi storici sugli anelli annuali di un albero (che è "nato" nel 1878), come la costruzione delle Fies Elektrozentrale (1905), la dichiarazione di guerra tra Italia e Austria (1915) e la fine dei lavori forestali sul Coste dell'Anglone nel 1965. 20 minuti più avanti lungo il Dos Tondo (507 m) si incontra il "Sentiero degli Scaloni", un ex sentiero di guerra costruito dagli austriaci nel 1915. Anche qui le funi metalliche, oltre a due lunghe scale, che conducono in ripida discesa nel retro di una roccia spaccata. Ai piedi della parete il sentiero si inoltra nel bosco; a Maso Lizzone (122 m) si gira a sinistra sulla stradina che riporta a Dro parallela al Sarca.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio presso l'impianto sportivo non lontano dal Sarca
Trasporto pubblico
Arrivo
Dall'autostrada del Brennero (uscita "Rovereto Sud - Lago di Garda Nord") via Nago e Arco fino a Dro. Attraverso il centro storico fino al parcheggio del complesso sportivo non lontano dal Sarca.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Dove dormire
-
Hotel Brione
Alto Garda -
Albergo Ristorante Varone
Alto Garda -
Ecohotel Primavera
Alto Garda -
Hotel Mirage
Alto Garda -
Hotel MyLago
Alto Garda -
Hotel Villa Rosa
Alto Garda -
Residence Segattini
Alto Garda -
Hotel & Residence Torbole
Alto Garda -
Hotel Angelini
Alto Garda -
Agritur Fiore d'Ulivo
Alto Garda -
Parc Hotel Flora
Alto Garda -
Astoria Park Hotel Spa Resort
Alto Garda -
Athos Hotel
Alto Garda -
Hotel Villa Magnolia
Alto Garda -
Residenza le due Torri
Alto Garda -
Residence Marina
Alto Garda
Tab per le foto e le valutazioni