Informationen zur Tour Sentiero del castagno - Valle Isarco (4. tappa)
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:00 h
-
- Distanza
- 16.0km
-
- Dislivello
- 450 m
-
- Dislivello
- 950 m
-
- Altitudine Max
- 1007 m
Itinerario
Il sentiero del castagno è un'escursione facile, che può essere divisa in diverse tappe. Il tour di più giorni attraverso le montagne della Val d'Isarco è segnalato come "sentiero del castagno".
Da Leitach il sentiero del castagno conduce attraverso il pittoresco rudere di Castelpietra all’impervio canalone Rösslerbach e da lì sul versante ombreggiato in salita fino al maso Tasenegger. Passeggiando lungo i castagneti passiamo a monte dei masi Melterer e Blümler, poi si attraversa il canalone Gasterer Graben. Attraverso i frutteti del maso Hinterhuber fino al centro di Auna di Sotto. Si prosegue verso Eschenbach e in salita fino al maso Partschuner. Da qui in due tornanti scendere a Signato e fino al maso Pieracher. Il sentiero conduce attraverso prati e bosco in ripida discesa al torrente nel canalone Katzenbachtal. Passando da una casa abbandonata, la risalita sul pendio opposto ci porta ad una strada forestale che seguiamo a sinistra fino alla strada dei masi, via di accesso al maso solitario Spornberg. Sulla strada con fondo in cemento fuori dalla valle, poi a destra fino all’albergo alpino Ebnicher. Poco dopo a sinistra e imboccare la mulattiera con parziale selciato, antica via di collegamento, che porta in discesa lungo il ripido pendio boscoso. Seguire la larga passeggiata Sant'Osvaldo in tornanti fino ai vecchi campi si San Pietro, dove si arriva alla strada di accesso al castello. Seguire i segnavia per il Castel Roncolo, la meta del sentiero del castagno Valle Isarco.
Clicca qui per la 3. tappa del sentiero del castagno.
Clicca qui per il percorso completo del sentiero del castagno.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Da vedere lungo il percorso: La valle delle salamandre tra Auna di Sotto e Rielinger, rovina Stein nella valle del rio Rössler, piramidi di terra di Auna di Sotto, chiesa di S. Lucia a Auna di Sotto, chiesa di S. Sebastiano, Castel Roncolo
Parcheggio
Leitach
Trasporto pubblico
Con l'autobus di linea da Bolznao fino a Collalbo oppure con la funivia del Renon da Bolzano fino a Soprabolzano e da lì con il trenino del Renon fino a Collalbo. Da qui fino al punto di partenza a Leitach.
Arrivo
Attraverso la strada del Renon fino a Collalbo e proseguire fino a Leitach.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni