Informationen zur Tour Sentiero del castagno - Valle Isarco (3. tappa)
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:00 h
-
- Distanza
- 15.1km
-
- Dislivello
- 400 m
-
- Dislivello
- 410 m
-
- Altitudine Max
- 964 m
Itinerario
Il sentiero del castagno è un'escursione facile, che può essere divisa in diverse tappe. Il tour di più giorni attraverso le montagne della Val d'Isarco è segnalato come "sentiero del castagno".
Il terzo tratto parte a Barbiano e segue per ca. 2,5 km la strada asfaltata. Attraverso l’impervio vallone del torrente Gonderbach si raggiunge il bel borgo di Saubach. Proseguire sulla strada fino ai masi Bischof e Penn. A sinistra sul sentiero campestre attraverso la gola Diktele e i masi Rotwand in direzione Longostagno sul Renon. In breve salita sul colle panoramico con la chiesetta S. Verena. La discesa per la via crucis sul versante sud porta al maso Penzl, dove seguiamo la strada fino al maso Braun per deviare nuovamente su via campestre fino al ristorante Zuner. Dopo breve salita si segue al maso Schmalzer la strada campestre fino al maso Steidacher nel borgo Antlas. Il sentiero del castagno conduce sul versante sud attraverso il vallone Finsterbach e fino al maso Frankner. Proseguire in discesa attraverso il canalone Köblbach su una strada campestre fino al maso Vigl. Nuovamente attraverso un canalone fino a Schmaleich. Attraverso il punto panoramico “Atzwanger Aussicht” e in tornanti fino al maso Rieser, sul viottolo di campagna attraverso il valloncello di Siffiano e in discesa fino al borgo Leitach.
Clicca qui per la 2. tappa del sentiero del castagno.
Clicca qui per la 4. tappa del sentiero del castagno.
Clicca qui per il percorso completo del sentiero del castagno.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Da vedere lungo il percorso: La chiesa di S. Ingenuino e Albuino, chiesa parrocchiale di Barbiano, torre pendente di Barbiano, chiesetta di S. Verena, chiesetta di S. Andrea
Parcheggio
Barbiano
Trasporto pubblico
Con il treno fino a Ponte Gardena e con l'autobus fino a Barbiano.
Arrivo
Percorrere la val d'Isarco fino a Ponte Gardena e fino a Barbiano.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni