Informationen zur Tour Sentieri d'Acqua Meranesi (3. tappa)
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:45 h
-
- Distanza
- 11.3km
-
- Dislivello
- 400 m
-
- Dislivello
- 220 m
-
- Altitudine Max
- 827 m
Itinerario
Si parte al parcheggio della funivia Hirzer a Saltusio (485 m), si attraversa il Passirio sul ponte e si segue il sentiero "Maiser Waalweg". Su questo in camminata pianeggiante oltrepassare il maso Torgglerhof e attraverso frutteti e brevi tratti nel bosco. La roggia "Maiser Waalweg" viene lasciata solo poco prima di Scena, dove si devia a sinistra sul sentiero nr. 1, in serpentine in direzione di Scena. Pero non si va a Scena, ma proseguendo lungo il sentiero "Waldweg", poi "Wiesenweg" ed infine il sentiero 20 in salita si raggiunge la "roggia di Scena – Schenner Waal". Raggiunto il punto più alto dell'escursione, si prosegue sempre sulla roggia "Schenner Waalweg" in pianura fino alla funivia d'Ivigna in valle Naif.
Alla prossima tappa.
Clicca qui per il percorso completo dell'itinerario.
Variante
1) Sulla roggia "Maiser Waalweg" si prosegue fino a Maia Alta. Da li si può prendere l'autobus per Scena.
2) Se si prosegue sul sentiero "Wiesenweg" al di sotto del Castel Thurn, si raggiunge il Castello di Scena.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Possibilità di parcheggio al parcheggio presso la stazione a valle della funivia Hirzer.
Trasporto pubblico
Da Merano con l'autobus in direzione della val Passiria fino a Saltusio.
Arrivo
Da Merano in val Passiria fino a Saltusio.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni