Informationen zur Tour Sentieri d'Acqua Meranesi (1. tappa)
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:45 h
-
- Distanza
- 11.0km
-
- Dislivello
- 500 m
-
- Dislivello
- 170 m
-
- Altitudine Max
- 980 m
Itinerario
Si parte al parcheggio ad est di Tel al di sotto di Plars e si cammina sul senitiero in direzione est, seguendo l'indicazione ben visibile "Algunder Waalweg" – Roggia di Lagundo. Dopo di che si attraversa la strada di Plars, si prosegue fino a Grubbach persso Lagundo. Da qui non si prosegue più sulla roggia di Lagundo, ma a sinistra attraverso Graubach e infine a destra sul sentiero 29 fino al prossimo incrocio. Poi si prosegue brevemente a sinistra in serpentine lungo il sentiero 29A. Infine brevemente a sinistra sul sentiero 26 e poi subito a destra in direzione est sul sentiero 28. Su questo, attraverso il fiume Peterbach e Mutbach e sul sentiero 23A fino alla croce Farmer. Sul sentiero "Fitness" superiore fino alla croce Tiroler e proseguire sul sentiero 6 in valle di Sprones. Prima che il sentiero conduce al maso Longfallhof, si devia a destra, si cammina attraverso il torrente Finelebach e sulla roggia di Caines in camminata piana fino al paese Caines.
Alla prossima tappa.
Clicca qui per il percorso completo dell'itinerario.
Variante
Sulla variante si va al Castel Thurnstein a destra verso la chiesetta San Pietro e fino a Castel Tirolo. Dopo il paese di Tirolo in salita fino alla croce Farmer (da Tirolo eventualmente con l'autobus).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Sulla strada in val di Sprones si passa per uno straordinario monumento naturalistico, un abete rosso di ben 45 m, il „Nössing Faicht".
Sopra il Castel Tirolo lungo la roggia di Caines ci sono alcune piramidi di terra.
Parcheggio
Parcheggio prima del ponte Töllgraben alla roggia di Lagundo
Trasporto pubblico
Con il treno della Val Venosta da Merano fino a Tel e a piedi camminare fino al parcheggio.
Inoltre con l'autobus di linea Merano-Lagundo-Parcines siccome con la linea Silandro-Merano.
Arrivo
In macchina da Merano oppure dalla Val Venosta in direzione di Tel, al bivio del ponte di Tel deviare a sinistra per Lagundo e in direzione di Lagundo fino al parcheggio alla roggia di Lagundo.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni
Tobias Hain
Eine tolle, teilweise auch anspruchsvolle Tour.