Informationen zur Tour Scala 'e Marras
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:30 h
-
- Distanza
- 8.8km
-
- Dislivello
- 460 m
-
- Dislivello
- 450 m
-
- Altitudine Max
- 1443 m
Itinerario
Lo spiazzo di Tuones si può raggiungere in auto oppure con la salita che, dalla struttura ricettiva di Monte Maccione, passa per il canale di Su Punteddu. Dal posteggio si torna indietro verso sud, giungendo al gomito del primo tornante sulla strada cementata, dove si innesta una strerrata e un vecchio cartello segnala la località di Daddana. Superata una piccola radura con bella vista sulle vette, si incontra proprio la sorgente di Daddana, l’unica nel raggio di chilometri. La si oltrepassa, individuando dopo alcune decine di metri sulla sinistra una deviazione in salita su sentierino che si discosta dalla sterrata. La si imbocca, cominciando a salire gradualmente sotto la lecceta per un lungo percorso su mulattiera, talvolta rinforzato sul lato a valle con dei tronchi in prossimità dei canaloni più franosi. Si incontra infine un’altra sterrata, presso alcune grosse aie carbonili: qui il tracciato comincia a salire, indicato sempre sia da omini di pietre che da segnavia bianco-rossi. Si transita in direzione delle alte pareti del Corrasi che sovrastano la zona, salendo prevalentemente in prossimità di un canalone roccioso e franoso, poi spostandosi sulla destra con improvvisi piccoli tornanti e uscendo dal bosco con una vista ampissima sulla barbagia e poi, quando si raggiunge la cresta soprastante, sull’intero Supramonte. Dalla cresta ariosa si prende a sinistra, seguendo un sentierino ben evidente (salvo che in caso di nebbia) che transita sul bordo delle alte pareti, passando accanto a piccole doline e diaclasi ove vegetano rare specie botaniche e tassi secolari. Si comincia a salire in direzione del Corrasi, che appare da questo punto con una sagoma scura e piramidale, giungendo infine in vetta dopo un lungo tragitto su campi solcati e aperti di grande valore panoramico. Dalla vetta, che si raggiunge per un piccolo canalino, si individua un sentiero evidente che scende in direzione nord-nordovest verso il piazzale sterrato di Pradu. Si discende seguendolo, aiutandosi coi segnavia e con gli omini di pietre sempre presenti. Dal piazzale sterrato si scende invece la comoda sterrata descritta anche in altre escursioni per ritornare allo spiazzo in cui si è lasciata l’auto.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Spiazzo sterrato presso Tuones
Trasporto pubblico
Autobus per Oliena
Arrivo
Da Oliena si seguono le indicazioni per la Coop. Enis- Monte Maccione, cominciando a salire con una ripida strada cementata verso la montagna incombente. Si prosegue con piccoli tornanti in rapida successione, raggiungendo e oltrepassando la struttura ricettiva di Monte Maccione. Si prosegue a destra su strada. La strada svolta poi in direzione Nord, percorrendo alcuni tornanti cementati, per poi divenire nuovamente sterrata e rovinarsi nei pressi di uno spiazzo dove sono presenti grossi lecci secolari. Nei pressi anche una casetta rettangolare, quanto resta di un antico ovile. Si è giunti a Tuones (quota 1020) e qui si posteggia l’auto. A piedi è possibile arrivare da Monte Maccione con l’escursione che percorre il canalone di Su Punteddu.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Mangiare & Bere vicino al tour
Dove dormire
-
Agriturismo Guthiddai
Supramonte -
Agriturismo Testone
Barbagia -
Hotel Villa Maria Caterina
Supramonte -
Azienda Agrituristica Costiolu
Barbagia -
Hotel Ristorante Barbagia
Supramonte -
Rifugio Gorropu
Supramonte -
Belvedere Pradonos
Supramonte -
Agriturismo Codula Fuili
Supramonte -
Agriturismo Pira Pinta
Supramonte -
Agriturismo Su Barcu
Supramonte -
Azienda Agrituristica Piperedda
Baronia Barbagia di Bitti e Tepilora -
Hotel La Playa
Supramonte -
Agriturismo Vista Mare
Supramonte -
Hotel Pop
Supramonte -
Ai Monti dell Gennargentu Albergo - Ristorante
Supramonte -
Hotel Cala Luna
Supramonte -
Bed and Breakfast Jannas
Supramonte
Tab per le foto e le valutazioni