Informationen zur Tour SA GIUNTURA
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:00 h
-
- Distanza
- 4.3km
-
- Dislivello
- 290 m
-
- Dislivello
- 290 m
-
- Altitudine Max
- 782 m
Itinerario
Dal parcheggio di Sedda Ar Baccas è possibile visitare due capanne tradizionali dei pastori, rispettivamente a destra e sinistra del parcheggio. Quella di sinistra, Sa Cungiadura, è di fruizione pubblica ed è permesso pernottarvi. Per proseguire nell’escursione si imbocca il proseguimento della strada selciata, ora transitabile solo a piedi e divenuto un sentiero di pastori (presente un cartello all’inizio del sentiero e segnavia bianco – rossi). Si transita immediatamente sotto un Tasso (taxus baccata) plurisecolare, censito nell’elenco degli alberi monumentali d’Italia e come monumento naturale, per percorrere poi la spianata di Campu Sa Carcara, al termine della quale si trova sulla sinistra una Tomba dei Giganti, sepoltura megalitica dell’età del Bronzo risalente al secondo millennio A.C. Si perviene a una piccola sella alberata (780), dove si incontra sulla destra la deviazione per Pischina Urthaddala, un lago contenuto in un enorme grottone (se si vuole visitare il lago, bisogna considerare ulteriori 35’). Si prosegue diritti, uscendo dal bosco su un costone estremamente panoramico dove si avvistano spesso i mufloni e l’aquila reale. Il costone scende ripidamente, tenendo a destra il profondo Canyon di Codula Orbisi e sulla sinistra quello di Codula Or Lacos, mentre di fronte si apre la gola di Gorropu, con un intaglio profondo oltre 700 m. Al termine della discesa si perviene al lago di Sa Giuntura, dove i canyon sopra menzionati si uniscono: in caso di forti precipitazioni si forma qui una cascata e la prosecuzione diviene difficoltosa. Si va avanti tenendosi sulla destra, passando per caratteristiche pieghe della roccia, fino a portarsi in un ampio anfiteatro da dove principia proprio la gola di Gorropu. Non è possibile proseguire oltre a causa di un salto di roccia, superabile solo con tecniche alpinistiche. Rientro per la via dell’andata.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Spiazzo presso Sedda Ar Baccas, non sorvegliato
Trasporto pubblico
Servizio pubblico autobus per Urzulei; ferma anche a Ghenn’e Rugge
Arrivo
Si percorre la SS 125 tra Baunei e Dorgali fino al km 177+500, in località Ghenn’e Rugge, dove si devia su strada asfaltata sotto incombenti pareti. Si scollina in località Campu Oddeu, prendendo la sterrata di destra ed abbandonando l’asfalto. Si segue la strada sterrata e spesso selciata per circa 11 km, parcheggiando al termine di una discesa selciata in uno spiazzo circolare presso un grosso leccio, in località Sedda Ar Baccas.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Mangiare & Bere vicino al tour
Dove dormire
-
Bed and Breakfast Jannas
Supramonte -
Hotel Cala Luna
Supramonte -
Hotel Pop
Supramonte -
Hotel Ristorante Barbagia
Supramonte -
Agriturismo Pira Pinta
Supramonte -
Agriturismo Guthiddai
Supramonte -
Agriturismo Codula Fuili
Supramonte -
Azienda Agrituristica Piperedda
Baronia Barbagia di Bitti e Tepilora -
Ai Monti dell Gennargentu Albergo - Ristorante
Supramonte -
Agriturismo Vista Mare
Supramonte -
Agriturismo Su Barcu
Supramonte -
Belvedere Pradonos
Supramonte -
Hotel Villa Maria Caterina
Supramonte -
Rifugio Gorropu
Supramonte -
Hotel La Playa
Supramonte
Tab per le foto e le valutazioni