Informationen zur Tour Rifugio Zsigmondy Comici
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:30 h
-
- Distanza
- 11.5km
-
- Dislivello
- 760 m
-
- Dislivello
- 760 m
-
- Altitudine Max
- 2217 m
Itinerario
Dal Piano Fiscalino nell'omonima valle laterale di Sesto (1454 m; strada da Moso; parcheggi; qui l'Hotel "Dolomitenhof") in 0:30 ore sull'ampio sentiero di fondovalle quasi in piano al Rifugio Fondovalle (1540 m; ristorante), da lì sul sentiero 102/103 nella valle Altensteintal fino a un tratto di sentiero con segnaletica (dritto fino al Rifugio Antonio Locatelli), qui girare a sinistra, sul facile sentiero 103 attraverso il torrente e in alto sopra la stretta valle Bacher, per lo più in media pendenza fino alla Rifugio Zsigmondy (2224 m; agricoltura estiva); da Piano Fiscalino 2:30 ore – discesa come salita: 2 ore.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Escursioni dal rifugio: Sentiero in cresta fino al Rifugio Antonio Locatelli: sentiero n. 101 fino al Rifugio Pian di Cengia (2528 m; rifugio gestito) e poi al Rifugio Antonio Locatelli; 2 ore - sentiero alpino (lunga traversata, in parte via ferrata, solo per chi ha esperienza di via ferrata!); ca. 3 ore. - Lago di ghiaccio (2328 m): salita 101/103 a sud-est verso Forcella Giralba e il laghetto a sinistra del sentiero; 20 min - Forcella Giralba (2431 m; dietro il Rif. Carducci, 2297 m): salita 101/103 al lago di ghiaccio e 103 a sud-est verso lo giogo; 0:45 ore, facile.
Parcheggio
Dolomitenhof
Trasporto pubblico
Con la ferrovia fino a San Candido e in autobus fino al Dolomitenhof (Val Fiscalina).
Arrivo
Attraverso la Val Pusteria fino a San Candido e svoltare a Sesto fino al Dolomitenhof nella Val Fiscalina.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni