Informationen zur Tour Rifugio Oberettes a Mazia
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:00 h
-
- Distanza
- 11.7km
-
- Dislivello
- 850 m
-
- Dislivello
- 850 m
-
- Altitudine Max
- 2663 m
Itinerario
Dall'Innere Glieshof in Val Mazia (locanda, 1807 m; qui la strada da Tarces in Val Venosta) sul versante orientale del pendio della valle su un sentiero segnalato in parte in piano alla malga Innere Matscher Alm (2022 m), abbandonata. Qui non si svolta a destra, ma si segue l'ampio sentiero (segn. 1), in leggera salita attraverso leggeri cavalletti di larici e pendii liberi fino alla stazione a valle della funivia materiale del rifugio e ora si sale più ripidamente sul sentiero di montagna n. 1 su pendii liberi in salita abbastanza lunga fino al rifugio (2677 m); dal Glieshof 21/2 ore e mezzo – discesa come salita; 21 ore e mezzo. (o attraverso il Laghi di Saldura; vedi destinazioni escursionistiche).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Destinazioni escursionistiche nella zona del rifugio: Palla Bianca (3739 m): tour su roccia e ghiaccio, ca. 4 ore, riservato agli alpinisti con esperienza su ghiacciaio e alta montagna! Discesa alternativa attraverso il Laghi di Saldura: salita segnata fino ad una sella (3038 m), poi giù verso i laghi e a valle; 4-5 ore; non difficile per gli esperti.
Parcheggio
Glieshof
Trasporto pubblico
Con la ferrovia a Malles e con il taxi escursionistico nella Val Mazia fino al Glieshof.
Arrivo
Attraverso la Val Venosta fino a Tarces e nella Val Mazia fino a fondovalle.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni
Danilo Vezzoni
fatto ? una bella escursione e un bel rifugio