Informationen zur Tour Punta Cucuttos
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:30 h
-
- Distanza
- 6.2km
-
- Dislivello
- 490 m
-
- Dislivello
- 490 m
-
- Altitudine Max
- 1186 m
Itinerario
Da Ghenna Silana si individua una stradina poco evidente, poco più di un passaggio per animali, che passa tra la casa cantoniera rossa e una casetta che, nella bella stagione, funge da infopoint. Si comincia a salire, tagliando diagonalmente leggermente verso destra, seguendo soprattutto i segni del passaggio delle capre e qualche omino di pietre sporadico. Man mano che si sale la vista si apre, splendida, su tutta l’area della Codula Elune, del Supramonte orientale e della Baronia. Quando si scollina, invece, si arriva a comprendere l’intero Supramonte: in direzione nord si scorge il lungo filo di cresta su cui si è saliti e che scompare, più in basso, in prossimità della gola di Gorropu. Si prende in quella direzione, camminando su aperti campi solcati e scendendo via via più ripidamente, sulla traccia indicata da grossi ometti di pietre. Non è raro incontrare in questi luoghi i mufloni o l’aquila, che li osserva interessata dall’alto. La cresta è vicinissima e offre spunti fotografici incomparabili, al pari dei ginepri che, a causa delle condizioni ambientali difficili, hanno qui assunto conformazioni e fattezze originali. Dopo un lungo tratto su pietraie e sul filo della cresta, sempre straordinariamente generosa come viste e panorami vertiginosi, si arriva su un tratto in piano, coperto da una lecceta antica e sconvolta dalla neve invernale e dalle bufere di vento. Si prosegue sempre verso nord, uscendo la bosco e salendo per un breve tratto tra rocce e campi solcati grigiastri, avendo sempre come riferimento gli omini di pietre disseminati lungo il percorso e raggiungendo così la poco evidente Punta Cucuttos. Improvvisamente, la cresta si restringe, sprofondando nell’immensità del vuoto della gola. La cresta termina su un balcone assolutamente unico: un’esile lama di roccia sprofonda in direzione del baratro, permettendo solo a pochi coraggiosi e dal piede fermo la percorrenza per alcune decine di metri.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Spiazzo in zona Ghenna Silana
Trasporto pubblico
La linea di autobus che porta da Dorgali e Baunei o a Urzulei ferma anche a Ghenna Silana.
Arrivo
Si percorre la SS 125 Orientale Sarda nel tratto da Dorgali e Baunei. Al km 183 +100 si posteggia l’auto accanto alla grande casa cantoniera, nel passo di Ghenna Silana.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Dove dormire
-
Hotel Pop
Supramonte -
Agriturismo Vista Mare
Supramonte -
Hotel Villa Maria Caterina
Supramonte -
Belvedere Pradonos
Supramonte -
Hotel Ristorante Barbagia
Supramonte -
Hotel Cala Luna
Supramonte -
Agriturismo Su Barcu
Supramonte -
Hotel La Playa
Supramonte -
Azienda Agrituristica Piperedda
Baronia Barbagia di Bitti e Tepilora -
Agriturismo Pira Pinta
Supramonte -
Rifugio Gorropu
Supramonte -
Agriturismo Codula Fuili
Supramonte -
Agriturismo Guthiddai
Supramonte -
Bed and Breakfast Jannas
Supramonte
Tab per le foto e le valutazioni